donazione organi

il dramma

Asia Loddo non ce l’ha fatta: la sedicenne è morta dopo quattro giorni di agonia

Non si era mai risvegliata dopo la caduta in scooter a Is Pontis Paris, mercoledì sera: i genitori hanno deciso di donare gli organi
Il municipio di Porto Torres
Il municipio di Porto Torres
L’iniziativa

Porto Torres, al via la campagna di promozione per la donazione degli organi

Il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione
Conferenza sulla donazione degli organi al liceo Spano (foto Floris)
Conferenza sulla donazione degli organi al liceo Spano (foto Floris)
i numeri

Sassari, la città al secondo posto in Italia per consensi alla donazione degli organi

Nel 2024 il 72,2% dei cittadini ha dato il proprio assenso, contro appena il 22,8% dei no
medici al Giovanni Paolo II (foto Asl Gallura)
medici al Giovanni Paolo II (foto Asl Gallura)
i dati

Aumentano le donazioni di organi al Giovanni Paolo II di Olbia

In un anno si è passati dal 33 al 63 per cento di persone che esprimono il consenso
L'ospedale Giovanni Paolo II a Olbia (Ansa)
L'ospedale Giovanni Paolo II a Olbia (Ansa)
sanità

Olbia, muore un quarantenne: i suoi organi regalano quattro nuove vite

L’espianto di fegato, reni e cuore autorizzato dai familiari: è il primo dell'anno al Giovanni Paolo II
Paola Sanna
Paola Sanna
l’annuncio

Morta a 26 anni, Paola Sanna aveva detto sì alla donazione degli organi

La ragazza deceduta oggi era rimasta coinvolta in un incidente sulla Sassari-Alghero tre giorni fa. L’Aou: «La famiglia ha rispettato la sua volontà»
Una veduta di Ovodda (Facebook)
Una veduta di Ovodda (Facebook)
la storia

Ovodda: muore a 92 anni, con i suoi organi salva una vita

«La generosità non ha età», così l’Associazione Sarda Trapiantati Odv rende omaggio al gesto di Giovanni Antonio Bua e dei suoi familiari
l’opera

Orgosolo, un murale rende omaggio ai donatori di organi

Realizzato dagli artisti locali Vincenzo Floris e Teresa Podda e accompagnato dai versi di Kikissu Mereu
Gerardo De Luca , presidente Aido Olbia, e il medico Franco Pala (foto Ronchi)
Gerardo De Luca , presidente Aido Olbia, e il medico Franco Pala (foto Ronchi)
aido

Arzachena, appello ai giovani per la donazione di organi e tessuti

Numerosi i pazienti in lista d’attesa: «Ogni cittadino dovrebbe prendere una decisione in merito durante la propria vita»
L'iniziativa a Nuoro (foto Canu)
L'iniziativa a Nuoro (foto Canu)
nuoro

Giornata nazionale per la donazione degli organi, Sardegna sempre più virtuosa

Cresce il numero dei trapianti, diversi comuni dell’Isola sono ai vertici delle graduatorie nazionali
Fabio Lai
Fabio Lai
La storia

Malore nelle campagne a Siliqua, morto a 54 anni Fabio Lai: ha donato due volte gli organi

La prima 17 anni fa, il midollo alla sorella. Oggi regala una speranza a chi aspetta cuore, reni e cornee
L'Admo in caserma (foto Oggianu)
L'Admo in caserma (foto Oggianu)
gli incontri

Macomer: nelle scuole e nelle caserme la campagna di sensibilizzazione dell’Admo

L’importanza della donazione spiegata agli studenti e ai militari
Una sala operatoria (Ansa)
Una sala operatoria (Ansa)
gli indicatori

Boom di trapianti nel 2023, superati i 4mila interventi

C’è anche la Sardegna fra le regioni con i migliori risultati
la storia

Investito e ucciso a Bari Sardo, il suo fegato salva la vita di un 69enne

Intervento riuscito alla perfezione, l’organo prelevato all’ospedale di Lanusei e trasportato al Brotzu
Un'infermiera in servizio nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Lanusei
Un'infermiera in servizio nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Lanusei
trapianti

Muore dopo l’incidente stradale a Bari Sardo, donato il fegato: la generosità della famiglia salva una vita

Consenso al prelievo da parte dei parenti di Luciano Bernini: ricoverato a Lanusei, era stato investito
Tessera Aido e carta d'identità (Ansa)
Tessera Aido e carta d'identità (Ansa)
4 giornate

Donazione organi, anche in Sardegna la “Giornata del sì”

Aido, Aou Cagliari e Arnas Brotzu unite nel programma
(Ansa)
(Ansa)
trapianti

Olbia, muore a 60 anni e con i suoi organi salva 5 vite

Donati cuore, fegato, polmoni e reni a pazienti in 4 regioni; uno dei beneficiari è un sardo
La fiaccolata dopo la morte e, a destra, Davide Unida (Busia)
La fiaccolata dopo la morte e, a destra, Davide Unida (Busia)
il delitto

Ucciso a Luras, donati gli organi di Davide Unida: speranze di vita da una morte violenta

Il trentaseienne aveva dato l’assenso all’espianto: il suo cuore può far rinascere un cardiopatico toscano
(Foto A. Serreli)
(Foto A. Serreli)
donazione

Sinnai, benedetto il cippo in pietra dell’Avis

La cerimonia in occasione dei dieci anni di vita dell’Avis Sinnai
Il sindaco Morittu nella campagna donazione di organi (foto concessa)
Il sindaco Morittu nella campagna donazione di organi (foto concessa)
l’iniziativa

Carbonia aderisce alla Giornata della donazione degli organi

I volti della campagna informativa sono i sindaci dei Comuni che prendono parte al progetto