dispersi

Ricerche di dispersi in montagna (L'Unione Sarda)
Ricerche di dispersi in montagna (L'Unione Sarda)
l’allarme

Nuxis, 15 escursionisti dispersi per ore in montagna

Disorientati, sono stati colti di sorpresa da un brusco peggioramento meteo: individuati dopo la mobilitazione di vigili del fuoco, protezione civile e Forestale
I turisti argentini insieme ai soccorritori (foto vigili del fuoco)
I turisti argentini insieme ai soccorritori (foto vigili del fuoco)
“sa paulazza”

Sorpresi dal buio, tre turisti argentini si perdono nelle campagne di Olbia

In loro soccorso sono arrivati i vigili del fuoco
I soccorsi
I soccorsi
dispersi

Alghero, momenti di paura per due escursionisti sul Monte Murone

Dopo l’allarme è intervenuto l’elicottero dei vigili del fuoco, che li ha recuperati e condotti in salvo
Un gommone della Guardia costiera impegnato nelle ricerche e, nel riquadro, le vittime (L'Unione Sarda)
Un gommone della Guardia costiera impegnato nelle ricerche e, nel riquadro, le vittime (L'Unione Sarda)
il dramma

Padre e figlia morti in mare a Sant’Antioco, mistero sulle cause: la barca non si trova

I corpi di Gianmarco e Valentina Murgia affiorati in un tratto di mare già battuto palmo a palmo: lui aveva addosso jeans e scarpe, lei era scalza
Valentina e Gianmarco Murgia, morti in mare a Sant'Antioco (Ansa)
Valentina e Gianmarco Murgia, morti in mare a Sant'Antioco (Ansa)
il dramma

Sant’Antioco, recuperati i corpi di Gianmarco e Valentina Murgia: padre e figlia morti in mare

Nel primo pomeriggio l’esito peggiore per le ricerche: i due risultavano dispersi da sabato, quando erano usciti per una battuta di pesca
La foto della barca diffusa dalla famiglia dei dispersi (Ansa)
La foto della barca diffusa dalla famiglia dei dispersi (Ansa)
il giallo

Padre e figlia dispersi nelle acque del sud Sardegna, ricerche senza esito

Erano su una barca salpata da Porto Pino per una battuta di pesca
La barca sparita e l'auto di Gianmarco Murgia (L'Unione Sarda)
La barca sparita e l'auto di Gianmarco Murgia (L'Unione Sarda)
porto pino

Barca sparita con padre e figlia a bordo, nessuna traccia: ricerche dall’alba a Teulada

I due, di Giba, sono usciti sabato pomeriggio per una battuta di pesca
La barca dei dispersi, in una foto diffusa dalla famiglia
La barca dei dispersi, in una foto diffusa dalla famiglia
ore drammatiche

Barca dispersa da sabato al largo della costa del Sulcis: paura per padre e figlia

Macchina dei soccorsi mobilitata per cercare Gian Marco Murgia e sua figlia Valentina. In volo anche l’aereo della Guardia costiera
L'elicottero della Guardia Costiera (Foto Fabio Murru)
L'elicottero della Guardia Costiera (Foto Fabio Murru)
A sud dell’isola

Sant’Antioco, imbarcazione dispersa con due persone a bordo: ricerche in corso

Dalle prime ore del mattino le operazioni di soccorso della Guardia Costiera
Gutturu Mannu (Archivio L'Unione Sarda)
Gutturu Mannu (Archivio L'Unione Sarda)
pula

Si perdono mentre cercano funghi, ritrovati dai carabinieri all’interno del parco di Gutturu Mannu

I due amici hanno chiesto aiuto al 112, sul posto i carabinieri di Giba
I soccorsi (foto Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico)
I soccorsi (foto Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico)
ritrovati

Villanova Monteleone: recuperati tre cercatori di funghi che avevano perso l’orientamento

Intervento del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico
Attività di ricerca nella zona dell'alluvione (Ansa)
Attività di ricerca nella zona dell'alluvione (Ansa)
ancona

Alluvione nelle Marche, ottavo giorno di ricerche per trovare Mattia e Brunella

Operativi i sub e le squadre a terra. La donna e il bimbo di 8 anni sono gli ultimi due dispersi
Una zona delle ricerche (Ansa)
Una zona delle ricerche (Ansa)
ancona

Alluvione nelle Marche, riprendono le ricerche del bimbo di 8 anni e della donna dispersi da giorni

Del piccolo è stato recuperato solo lo zainetto, ansia per lui anche in Sardegna
Novecento interventi sono stati compiuti dai 350 vigili del fuoco al lavoro da tre giorni nelle aree devastate dall'alluvione delle Marche. In particolare 250 stanno operando nel territorio colpito della provincia di Ancona e 100 in quella di Pesaro Urbino: 600 e 300 rispettivamente gli interventi compiuti. Squadre impegnate con gli escavatori per la rimozione di fango e detriti, mentre prosegue l'intervento per rimuovere alberi abbattuti e con le pompe idrovore per le operazioni di prosciugamento. Dopo il ritrovamento di ieri, a Serra de' Conti (An), del corpo senza vita dell'undicesima vittima, proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi nella zona di Barbara (An). ANSA/VIGILI DEL FUOCO EDITORIAL USE ONLY NO SALES
Novecento interventi sono stati compiuti dai 350 vigili del fuoco al lavoro da tre giorni nelle aree devastate dall'alluvione delle Marche. In particolare 250 stanno operando nel territorio colpito della provincia di Ancona e 100 in quella di Pesaro Urbino: 600 e 300 rispettivamente gli interventi compiuti. Squadre impegnate con gli escavatori per la rimozione di fango e detriti, mentre prosegue l'intervento per rimuovere alberi abbattuti e con le pompe idrovore per le operazioni di prosciugamento. Dopo il ritrovamento di ieri, a Serra de' Conti (An), del corpo senza vita dell'undicesima vittima, proseguono le ricerche degli ultimi due dispersi nella zona di Barbara (An). ANSA/VIGILI DEL FUOCO EDITORIAL USE ONLY NO SALES
san lorenzo in campo

Si torna a scuola, Mattia non c’è: “Un dramma, ci mettiamo nelle mani del Signore”

Dolore e discrezione davanti alla primaria “Lorenzo Bettini”, dove il piccolo Mattia frequenta la III A
A Senigallia e in tutta l'area devastata dall'esondazione del fiume Misa si continua a spalare fango e prosciugare l'acqua dalle centinaia di abitazioni allagate, in un'area molto vasta, che alla destra del fiume si estende dalla frazione di Bettolelle fino alla costa, e a sinistra ingloba le frazioni di Vallone e Borgo Bicchia, 06 maggio 2014. ANSA/ UFFICIO STAMPA GIUNTA REGIONE MARCHE ++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
A Senigallia e in tutta l'area devastata dall'esondazione del fiume Misa si continua a spalare fango e prosciugare l'acqua dalle centinaia di abitazioni allagate, in un'area molto vasta, che alla destra del fiume si estende dalla frazione di Bettolelle fino alla costa, e a sinistra ingloba le frazioni di Vallone e Borgo Bicchia, 06 maggio 2014. ANSA/ UFFICIO STAMPA GIUNTA REGIONE MARCHE ++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
l’alluvione

Marche, nessuna traccia del piccolo Mattia. Si cerca anche una donna di 56 anni

Undici le vittime accertate, oggi sopralluogo del capo della Protezione civile Fabrizio Curcio
pescara

Mamma e figlia di 5 anni sane e salve dopo una notte all’addiaccio in montagna

Si sono fermate durante un’escursione ieri pomeriggio per un infortunio occorso alla piccola, trovate alle 4.30 del mattino
Santa Teresa Gallura, tre turisti si perdono nel sentiero per Lu Poltiddolu (foto Vigili del fuoco)
Santa Teresa Gallura, tre turisti si perdono nel sentiero per Lu Poltiddolu (foto Vigili del fuoco)
La Colba

Santa Teresa Gallura, tre turisti si perdono nel sentiero per Lu Poltiddolu

A recuperarli, spaventati ma in buone condizioni, i Vigili del fuoco
Prima fila da sinistra: Davide Miotti con la moglie Erica Campagnolo (dispersa); Filippo Bari, Paolo Dani. Seconda fila da sinistra: Tommaso Carollo, Liliana Bertoldi, Nicolò Zavatta. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
Prima fila da sinistra: Davide Miotti con la moglie Erica Campagnolo (dispersa); Filippo Bari, Paolo Dani. Seconda fila da sinistra: Tommaso Carollo, Liliana Bertoldi, Nicolò Zavatta. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
la tragedia

Disastro della Marmolada, c’è una decima vittima: uno il disperso

Sei i morti non ancora identificati
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
usa

Allarme al largo della Florida, dispersi 39 migranti: “Traffico di esseri umani”

L’allarme lanciato da un sopravvissuto aggrappato al battello che si era capovolto

Il recupero (foto Vigili del fuoco)
Il recupero (foto Vigili del fuoco)
sinnai

Ritrovati i cercatori di funghi dispersi sui monti dei Sette Fratelli

L’uomo e la donna individuati attraverso le coordinate GPS  del cellulare

blue marine
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)

Turismo sostenibile: Parco dell’Asinara e comuni del Golfo al Forum di Barcellona

Saranno diversi i momenti di incontro fra la delegazione sarda e i rappresentanti catalani
#cara unione
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)

«Malata di fibromialgia rischio di perdere tutto»

«Una patologia molto invalidante, ma per chi ne soffre la strada per avere aiuti nel concreto è ancora molto lunga»