archeologia

La torre di Chia
La torre di Chia
Cultura

Domus de Maria, i bimbi del paese diventano archeologi per un giorno

A ogni bambino verrà consegnato un kit per lavorare proprio come gli esperti
Cultura

Riapre a Cagliari la "Grotta della vipera": via alle visite VIDEO

I turisti potranno nuovamente ammirare i fasti della straordinaria necropoli di Tuvixeddu
Emanuele Dessì (foto L'Unione Sarda)
Emanuele Dessì (foto L'Unione Sarda)
Cagliari

L'Isola del tesoro: l'editoriale del direttore

La Sardegna è una terra con grandi risorse, ma non riusciamo a metterla a reddito
La terme romane di Funtana bangius (foto da wikimedia)
La terme romane di Funtana bangius (foto da wikimedia)
Cultura

"Ortacesus sub terris", riscoperto un antico edificio termale

Proseguono le attività di studio, in Trexenta, dell'Università di Cagliari
(Foto L'Unione Sarda - Pala)
(Foto L'Unione Sarda - Pala)
Cultura

Porto Torres: oltre cento appassionati alla scoperta di Turris

In vetrina 15 opere monumentali e archeologiche
Christian Solinas
Christian Solinas
Cultura

Solinas: "Modello vincente di sviluppo legato all'economia della cultura"

Gli sforzi profusi sulla promozione assicurano risultati positivi, ne è convinto il presidente
Cultura

Alghero, dal mare riemerge un'anfora di 1.700 anni fa

Dopo il recupero da parte dell'Ufficio circondariale marittimo è stata completata la perizia della Soprintendenza
Su Nuraxi a Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Su Nuraxi a Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Cultura e archeologia, a Barumini un 2019 da record

Sono stati 138mila visitatori nei primi 9 mesi, 86mila alla sola reggia nuragica
Giorgio Bejor e Bianca Maria Giannatasio insieme all'assessore Massimiliano Zucca (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Giorgio Bejor e Bianca Maria Giannatasio insieme all'assessore Massimiliano Zucca (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Cultura

Il Comune di Pula premia gli archeologi che hanno scavato a Nora per 30 anni

Giorgio Bejor e Bianca Maria Giannatasio andranno in pensione quest'anno
Gli archeologi al lavoro a Pula (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Gli archeologi al lavoro a Pula (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Cultura

Pula: centinaia di visitatori a Nora per il tour con gli archeologi

Grande successo per i tour guidati nelle zone in cui gli archeologi hanno effettuato le ultime scoperte
La copertina di uno dei suoi celebri volumi (foto da Google)
La copertina di uno dei suoi celebri volumi (foto da Google)
Cultura

Addio a Piero Bernardini Marzolla, celebre traduttore dalla lingua etrusca

I suoi lavori si basano sull'affinità di un gran numero di vocaboli con il sanscrito
La conferenza (foto L'Unione Sarda - Orbana)
La conferenza (foto L'Unione Sarda - Orbana)
Cultura

Giornata dedicata all'archeologia sperimentale a Sedilo

Un settore della ricerca diventato attuale in Sardegna
La necropoli di Tuvixeddu (Wikipedia)
La necropoli di Tuvixeddu (Wikipedia)
Cultura

Giornate del Patrimonio: oltre settanta eventi in tutta la Sardegna

Sabato e domenica una pioggia di iniziative per riscoprire le bellezze dell'Isola
Primi scavi sul sito di Sarcapos (archivio L'Unione Sarda)
Primi scavi sul sito di Sarcapos (archivio L'Unione Sarda)
Agenda

Villaputzu, studiosi sulla tracce di Sarcopos

Il sito potrebbe diventare di grande interesse turistico
Il Museo di Cabras (foto L'Unione Sarda - S. Pinna)
Il Museo di Cabras (foto L'Unione Sarda - S. Pinna)
Cultura

"Giornate Europee del Patrimonio 2019", le iniziative a Cabras

Due appuntamenti alla scoperta delle preziosità del Sinis
Gli scavi di Nora (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Gli scavi di Nora (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Cultura

"PulArchàios", convegni e visite guidate per la rassegna culturale dedicata alla storia

L'iniziativa fa da cornice alla campagna di scavo condotta dagli archeologi a Nora
Un'immagine dal museo Labenur (foto @TripAdvisor)
Un'immagine dal museo Labenur (foto @TripAdvisor)
Cultura

In Costa Smeralda alla riscoperta della preistoria: tanti appuntamenti ad Arzachena

L'evento organizzato è dal Comune nell'ambito delle "Giornate del Patrimonio" promosse dal ministero dei Beni culturali
Serri (foto da Google)
Serri (foto da Google)
Cultura

Serri, al via il festival dell'archeologia

Due giornate dedicate all'archeologia sperimentale e pubblica per la promozione del territorio
Il dolmen "Sa Coveccada" (foto L'Unione Sarda - Tellini)
Il dolmen "Sa Coveccada" (foto L'Unione Sarda - Tellini)
Cultura

Mores punta sulla cultura: il progetto per valorizzare il patrimonio storico

Al centro delle attenzioni il dolmen "Sa Coveccada", fra i più importanti al mondo