archeologia

Cultura

Aidomaggiore, il nuraghe Sa Jua torna agli antichi splendori

Grazie a un finanziamento di 100mila euro il nuraghe verrà messo in sicurezza
Cultura

I tesori di Barumini conquistano l'Europa

Su Nuraxi e Casa Zapata riscuotono grande successo ad Amburgo
Cultura

Ardara, un progetto per ridare vita in 3D al palazzo giudicale

La presentazione dovrebbe essere pronta presumibilmente entro l'anno
Cultura

Seimila anni di storia dal dna degli antichi sardi: la ricerca dell'Università di Sassari

"La popolazione sarda è quella che ha più continuità genetica con la popolazione vissuta nello stesso territorio in epoca preistorica"
Cultura

Storia e archeologia della Sardegna, a Firenze la presentazione dell'antropologa sarda Tatiana Cossu

L'iniziativa sarà anche occasione di approfondimento dell'operazione culturale che ha già coinvolto decine di studiosi e Istituzioni nell'Isola
Cultura

Pompei, dopo 40 anni riapre al pubblico la "Casa degli Amanti"

Dopo la triste stagione dei crolli "una storia di rinascita e di riscatto"
Cultura

A Santa Giusta spunta un muro dell'antica città di Othoca

Gli archeologi hanno immediatamente fotografato tutto ciò che è venuto alla luce
Cultura

La Trexenta protagonista al salone di archeologia e turismo di Firenze

Un'offerta turistica unitaria, con l'obiettivo di valorizzare i territori dell'entroterra
Cultura

"TourismA", Porto Torres debutta alla fiera dell'archeologia

L'appuntamento è dal 21 al 23 febbraio
Cultura

I tesori sommersi del golfo di Cagliari

Il Golfo degli Angeli: dicono che sia un enorme cimitero di navi
Cultura

Quattro siti e un solo percorso: in Sardegna un viaggio lungo 6000 anni

L'iniziativa grazie a un accordo tra Carbonia, Fluminimaggiore, Siliqua e Villaperuccio
Cultura

"La Sardegna e il Mediterraneo", un convegno in memoria di Ercole Contu

Un appuntamento nel ricordo di uno dei pionieri dell'archeologia sarda
Cultura

Settimo San Pietro, un pozzo sacro da valorizzare per creare turismo

Si trova sulla collina argillosa di Cuccuru Nuraxi
Cultura

Viaggio al tempo dei Fenici: la Sardegna che fu in un'opera monumentale

37 autori e 400 pagine raccontano l'Isola dall'VIII al III secolo a.C.
Cultura

Villamassargia, nasce il Map: il museo di antropologia del paesaggio

Una novità per strutturare l'offerta archeologica, mineraria ed etnoantropologica del Comune