sider-alloys

Le prime placche di alluminio della Sider Alloys (foto Ansa)
Le prime placche di alluminio della Sider Alloys (foto Ansa)
i numeri

Sider Alloys, dalla fonderia del Sulcis le prime placche di alluminio

Dalle 2-3 tonnellate al mese si passerà alle 200mila all’anno, nel 2024. La fabbrica si prepara anche a produrre l’alluminio liquido e altri articoli richiesti dal mercato
Lo stabilimento Sider Alloys di Portovesme (archivio L'Unione Sarda)
Lo stabilimento Sider Alloys di Portovesme (archivio L'Unione Sarda)
Portovesme

Dl Aiuti bis, per la Sider Alloys un tavolo di salvataggio

Applicata la disposizione già prevista per la ISAB di Priolo Gargallo
Sider Alloys: a Portovesme la fonderia torna attiva da settembre (foto Ansa)
Sider Alloys: a Portovesme la fonderia torna attiva da settembre (foto Ansa)
Portovesme

Sider Alloys: la fonderia dello stabilimento torna attiva da settembre

Tavolo al Mise con sindacati, azienda, Invitalia e Governo: attività a regime nel 2024
Sider Alloys a Portovesme (Archivio L'Unione Sarda)
Sider Alloys a Portovesme (Archivio L'Unione Sarda)
portovesme

L’appello di Sider Alloys: “Subito un tavolo al Mise”

L’azienda conta di riavviare le produzioni di alluminio nella fonderia entro agosto: "Disponibili a un confronto con lavoratrici e lavoratori"

Monsignor Zedda (foto Pani)
Monsignor Zedda (foto Pani)
ex alcoa

Sider Alloys, la messa di Natale in fabbrica nel segno della speranza

La celebrazione del vescovo di Iglesias, monsignor Zedda, con don Salvatore Bennizzi e don Antonio Mura

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Sider Alloys, l’impianto riparte. Solinas: “Rinasce una grande speranza per il territorio”

Sbloccato un investimento di 185 milioni, la Giunta regionale ha approvato la delibera 

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Sider Alloys, in arrivo la delibera di Giunta per il riavvio delle attività

L’atto finale per l’ok al programma di revamping della società produttrice di alluminio primario 

Lo stabilimento (foto Pani)
Lo stabilimento (foto Pani)
portovesme

Sider Alloys, attesa per la conferenza decisoria sul Paur

La speranza è quella di chiudere con un parere positivo complessivo 

(archivio L'Unione Sarda - foto Cucca)
(archivio L'Unione Sarda - foto Cucca)
portovesme

Sider Alloys: stabilimenti ancora fermi, manca un certificato ambiente

Dopo 22 giorni non è ancora arrivata l'Aia dalla provincia del Sud Sardegna

Lo stabilimento (Archivio L'Unione Sarda)
Lo stabilimento (Archivio L'Unione Sarda)
alluminio primario

Sider Alloys: passi avanti per il riavvio dell’impianto a Portovesme

Si va verso l’autorizzazione integrata ambientale ma manca l’ok della Soprintendenza

(Ansa)
(Ansa)
portovesme

Sider Alloys, slitta ancora il via libera al progetto di riavvio: la Provincia chiede tempo

Il 30 settembre nuova Conferenza dei servizi, un investimento che dà ossigeno a 400 lavoratori e a un intero territorio

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Sider Alloys, oggi la conferenza dei servizi per definire il piano di riavvio dello stabilimento

La ripresa della produzione di alluminio primario a regime è prevista per il 2023

Lo stabilimento Sider Alloys (Archivio L'Unione Sarda)
Lo stabilimento Sider Alloys (Archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Sider Alloys: “L’obiettivo è riaprire la fabbrica”

La Regione sottolinea l’importanza di tutelare i posti di lavoro

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Sider Alloys, slitta l’ok al progetto di riavvio: “Manca un parere”

I sindacati temono che la società possa abbandonare il piano dopo che, da due anni, ha avviato il pre-revampig “senza produrre un grammo di alluminio”

Sider Alloys (archivio L'Unione Sarda)
Sider Alloys (archivio L'Unione Sarda)
Economia

Sider Alloys, la Cgil teme lo slittamento dell'iter autorizzativo

Il sindacato teme che la legge regionale sia impugnata dal governo
Economia

Sider Alloys, la Regione: "Tempi rapidi per la valutazione di impatto ambientale"

Per Solinas la priorità è far ripartire gli investimenti nella fabbrica, ormai ferma da otto anni
Economia

Porto Torres e Portovesme, 700 lavoratori beneficiari degli ammortizzatori sociali

I trattamenti economici dovrebbero aggirarsi attorno ai 500 euro mensili
Economia

Sider Alloys ha presentato il piano industriale

Oggi il vertice in videoconferenza, sarà graduale il rilancio della fabbrica chiusa dal 2012
VACANZE ALTERNATIVE

L’Isola punta anche sul turismo “lento” e sostenibile: oltre 1.200 km di itinerari tra borghi, santuari e natura

Presentato alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano il dettaglio del progetto “Noi camminiamo in Sardegna”: quindici percorsi all’insegna di storia, fede, ambiente e cultura
#cara unione

Io idonea al concorso Laore, ma la graduatoria è nel cassetto. E la Regione bandisce altri concorsi

«Non è più veloce assumere gli idonei invece di fare altri concorsi? O si preparano alla campagna elettorale?»