La soddisfazione per il successo casalingo sul Club Italia, caduto al tie-break mercoledì al PalAltoGusto di Olbia, è già storia: domani (17) l'Hermaea sarà impegnata in trasferta, sul campo della capolista Marignano, e l'ambizione è quella di centrare la prima vittoria esterna.

A dispetto del valore dell'avversario e delle defezioni.

Nel match della 5° giornata della A2 femminile di volley, la squadra di Pasqualino Giangrossi sfida una formazione imbattuta ma, a sfavore, giocano anche le incognite sul piano fisico per le due gare ravvicinate, che si aggiungono ai ben noti problemi al polso della palleggiatrice Natasha Spinello.

"A stretto giro ci troviamo ad affrontare un'altra prima della classe, avendo avuto pochissimo tempo per preparare la partita e recuperare le acciaccate", sottolinea il coach della Golem Olbia. "Sarà molto difficile, ma cercheremo di dare il massimo per provare a portare a casa un risultato positivo".

Rivoluzionata rispetto allo scorso campionato, la compagine romagnola condivide il primo posto in classifica col Soverato, ma, per strada, ha lasciato qualche punto al quinto set (leggi il 3-2 al Baronissi). Una breccia in un turno sulla carta proibitivo. "La forza della Battistelli è evidente, ma dobbiamo essere bravi a tenere botta e provare a venire fuori da questa fase evitando di rimanere impelagati nelle zone basse della classifica", prosegue Giangrossi.

"Arriveranno tempi migliori, in cui saremo in grado di esprimere anche un gioco più lineare: adesso siamo costretti a mettere in pratica un sistema molto complicato, che richiede inoltre un grande dispendio di energie. Ciò non vuol dire, ovviamente, che partiremo sconfitti nella sfida di San Giovanni in Marignano".

Arbitrano Merli-Somansino.
© Riproduzione riservata