Italvolley sul tetto del mondo. Dopo il trionfo delle azzurre di Alessia Orro, a poche settimane di distanza anche la nazionale maschile vince i Mondiali di pallavolo.

Nella finale gli azzurri guidati dal ct Fefè De Giorgi hanno battuto la Bulgaria in quattro set con il punteggio di 25-21, 25-17, 17-25, 25-10 . Primo parziale equilibrato, poi dal 12-14 l’Italia fa cinque punti di fila e prende il vantaggio decisivo. Tutto facile nel secondo, in cui gli azzurri prendono subito un ampio margine e chiudono senza problemi. La partita si inizia a complicare al terzo, quando la Bulgaria cresce, i nostri calano e subiscono un parziale di 6-1 da cui non riescono più a recuperare. Una breve parentesi, perché gli azzurri ripartono alla grande nel quarto portandosi subito sul 9-3 e dominando fino a chiudere con un eloquente 25-10.

Il terzo set odierno è l’unico perso dall’Italia nella fase a eliminazione diretta, dominata battendo per 3-0 l’Argentina, il Belgio e i campioni d’Europa in carica della Polonia.

Per gli azzurri quello conquistato oggi nelle Filippine è il quinto titolo mondiale, secondo consecutivo dopo il trionfo del 2022. Solo la vecchia Unione Sovietica ne ha vinti di più, sei. L'Italia dunque è campione del mondo nello stesso anno sia con la nazionale maschile sia con quella femminile. L'unico precedente risale a oltre 60 anni fa e riporta all'Unione Sovietica nel 1960 e prima ancora nel 1952, quando riuscì a vincere nello stesso anno tutti e due i Mondiali di pallavolo.

Il bronzo è andato alla Polonia, che nella “finalina” per il terzo posto ha sconfitto 3-1 la Repubblica Ceca (25-18, 23-25, 25-22, 25-21).

L’invito di Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato la nazionale al Quirinale per mercoledì 8 ottobre alle 16. I ragazzi di De Giorgi si uniscono così alle ragazze di Velasco, già precedentemente invitate dopo la vittoria ai Mondiali in Thailandia. «Complimenti e felicitazioni per la meritata vittoria. Dopo aver visto la semifinale con la Polonia ero ottimista sul successo finale. Vi aspetto al Quirinale per ringraziarvi».

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata