Retrocessa lo scorso anno dall'Eccellenza (sconfitta ai playout dall'Orrolese), il La Palma Monte Urpinu di Cagliari punta con decisione al ritorno nel massimo campionato regionale.

San Marco Assemini e Arbus non si sono fatte male. Lo scontro diretto tra prima e seconda della classe è terminato in parità. Ne ha approfittato proprio il La Palma Monte Urpinu (allenata da Madau) che ha agganciato i minerari in seconda posizione.

Avanza anche il Carloforte, ora a cinque punti dalla vetta.

A dieci giornate dalla chiusura dei giochi, saranno con tutta probabilità queste quattro formazioni a contendersi la vittoria finale.

"Il discorso per il primato resta aperto per le prime quattro compagini della classifica, dice l'attaccante del Seulo, Tore Boi - L'Arborea, quinto, ha un ritardo di dieci punti. Può al massimo puntare alla seconda piazza anche se è difficile. Le squadre che stanno davanti sono molto costanti nei risultati".

La capolista San Marco ha rallentato in trasferta dove non segna da tre giornate.

Il La Palma è sicuramente la squadra più in salute: è reduce da dieci risultati utili consecutivi.

"Ci sono ancora gli scontri diretti da giocare. Nell'ottava giornata La Palma-Carloforte e nella successiva Arbus-La Palma. Nella penultima Carloforte-Arbus. Incontri che probabilmente - chiude Boi - risulteranno decisivi".

Certo è che questo La Palma ha preso a volare dopo un inizio di stagione stentato.

In panchina è arrivato l'ex allenatore del Quartu 2000 Madau. Sono arrivati anche diversi giovani interessanti. Raggiunta l'amalgama, la squadra ha macinato gioco risalendo la classifica.

In coda c'è grande equilibrio. Coinvolte almeno nove formazioni. Anche il Selargius, al momento in ottava posizione, non può stare tranquillo considerato che ha soli sei punti di vantaggio dalla zona a rischio.

Nel girone B, è bagarre nelle primissime posizioni. Le prime quattro della classe sono racchiuse in un fazzoletto di tre punti.

Domenica scorsa il Porto Rotondo ha agganciato in vetta l'Ossese. Gli olbiesi si sono aggiudicati uno scontro diretto ricchissimo di emozioni. Si avvicina l'Ilvamaddalena, ora a sole due lunghezze dalla vetta. Proprio i maddalenini domenica scorsa hanno mancato l'aggancio alla vetta facendo imporre il pari casalingo dal Porto Torres di Gabriele Batteta.
© Riproduzione riservata