Allerta meteo in Sardegna, cambiano le zone. Se ieri la protezione civile aveva diramato un avviso che riguardava soprattutto le zone occidentali – con rischio di colore giallo per temporali, gli stesi uffici oggi hanno diramato un bollettino che per oggi riguarda il Sarrabus e la Baronia, mentre domani la criticità riguarderà mezza Sardegna: il rischio idrogeologico riguarda il Sulcis, il Cagliaritano e tutti i settori orientali fino alla Gallura. 

contentid/1c9068d9-ca4a-4d43-9c61-8852676ea23e
contentid/1c9068d9-ca4a-4d43-9c61-8852676ea23e

Questo dicono le mappe. Mentre il testo a corredo parla di pericolo dalle 14 di oggi fino alle 21 di domani per Iglesiente, Campidano, aree del Flumendosa  e Flumineddu, Gallura e Logudoro. 

Il peggioramento è già in atto. Intanto da mercoledì brusco calo delle temperature che scenderanno anche di 10 gradi, come spiega il tenente colonnello del servizio meteo dell'Aeronautica Militare di Decimomannu, Carlo Spanu: «La perturbazione odierna porterà piogge nella parte centro settentrionale dell’Isola, che poi si estenderanno a fine giornata anche al resto della Sardegna. Poi per i prossimi giorni l’arrivo dei venti da maestrale che porteranno a un drastico abbassamento delle temperature. Tra mercoledì e giovedì sia nei valori minimi che massimi scenderanno anche di 10 gradi in meno di 24 ore: nelle zone interne registreremo minime di 6 gradi e si abbasseranno anche le massime che non supereranno i 24 gradi nelle zone costiere».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata