"Sono sicuro di lasciare la società a persone capaci che vogliono il bene della società". Sono le prime parole da ex presidente del Selargius 91 di Mariano Argiolas, storico fondatore della società che lascia le redini della società tra le mani di un nuovo gruppo dirigenziale capitanato da Giuseppe Ragatzu.

Il trentasettenne selargino, con un passato nelle giovanili della società biancorossa, sottolinea uno dei punti cardine del nuovo progetto, ossia quello di unire il calcio al sociale.

Non mancano voglia ed entusiasmo, che hanno convinto Velio Schirru ad accettare il ruolo di direttore sportivo con il compito di tracciare i programmi della prima squadra e del settore giovanile.

Tra le prime mosse del nuovo diesse, la conferma del tecnico della prima squadra Daniel Carboni, giovane e preparato per portare avanti il progetto.

Confermato anche Alessio Contu alla guida della Juniores e come secondo dello stesso Carboni, ruolo ricoperto anche negli anni passati. E la conferma è arrivata anche per il preparatore dei portieri Andrea Siddi. La società punta forte sulla scuola calcio che avrà un nuovo direttore tecnico con l'obiettivo di crescere sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguarda l'organico della prima squadra, il mister punta a far restare gran parte del gruppo della scorsa stagione, ma con alcuni innesti importanti tra i quali il difensore Daniele Denotti ex Sinnai, i centrocampisti Nicola Schirru ex Uragano Pirri e Leonardo Barella ex Frassinetti, il laterale Giovanni Montis ex Serramanna, l'attaccante Thomas Olla ex Atletico Settimo. "Contiamo - spiega Schirru - di portare altri tre giocatori che siano all'altezza del nostro progetto e chiederemo il ripescaggio in prima categoria sicuri di poter dire la nostra".
© Riproduzione riservata