Stadio comunale "Vanni Sanna" in gestione per 15 anni, si farà avanti la Torres
Il presidente Sechi aveva presentato un dettagliato piano in ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uno stadio glorioso ma che necessita di interventi ordinari e straordinari per diventare accessibile al pubblico, come constatato nel sopralluogo del 5 giugno dell'assessorato comunale e della commissione ai Lavori Pubblici. La Giunta di Sassari ha deciso di affidare in gestione per 15 anni lo stadio "Vanni Sanna", o Acquedotto, come continuano a chiamarlo molti sassaresi. L'affidamento, in regime di convenzione, della complessiva gestione, uso e riqualificazione dello Stadio comunale avverrà mediante la pubblicazione di un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse.
La Torres è pronta. Già qualche mese fa il presidente Salvatore Sechi aveva presentato in Comune un dettagliato piano per rigenerare l'impianto anche in vista del campionato di serie D o di un eventuale ripescaggio in Lega Pro. E il club rossoblù rientra nei requisiti richiesti.
A carico del gestore sarà la manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura, del terreno di gioco in erba e del campetto in erba dietro la gradinata, oltre al pagamento delle utenze idriche, telefoniche ed elettriche e il servizio di vigilanza e pulizia.