Prima l’annuncio, poi la smentita: Elon Musk prima ha allegramente cinguettato su Twitter di essere in procinto di comprarsi il Manchester United, la squadra della città britannica attualmente di proprietà della famiglia di imprenditori americani Glazer, poi ha confermato si trattata solo di uno scherzo.

L'annuncio era arrivato dopo una serie di tweet nei quali il patron della Tesla scherzava sulla sua appartenenza politica, quindi non era chiaro se si trattasse dell'ennesima burla dell'uomo più ricco del mondo. 

"Per essere chiari sostengo la sinistra del partito repubblicano e la destra di quello democratico. Inoltre sto comprando il Manchester United. Prego!", è la sequenza di Twitter nella quale Musk ha annunciato l'acquisto del club del nord dell'Inghilterra.

Poi, dopo alcune ore, il nuovo tweet: "No, è uno scherzo. Non ho programmato di acquistare alcuna società sportiva", ha corretto il tiro l'imprenditore sudafricano, dopo che il suo tweet iniziale aveva suscitato in poche ore quasi 500.000 “mi piace” sul social. 

Tesla né la dirigenza del club inglese, controllato dalla famiglia Glazer, avevano risposto a questo primo tweet. “ManU”, quotata da 10 anni alla borsa di New York, ha una capitalizzazione di mercato di 2,08 miliardi di dollari.

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata