Mondiali 2018: l'ora dei quarti. Ecco come ci arrivano le varie Nazionali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ora non si puĂČ piĂč scherzare.
Come negli ottavi di finale, chi sbaglia paga e rischia di uscire dal mondiale di Russia 2018.
Nel turno precedente a salutare la competizione sono state nell'ordine Argentina, Portogallo, Russia, Danimarca, Messico, Giappone, Svizzera e Colombia. Tutte uscite con grande onore e lottando fino all'ultimo.
A giocarsi la vittoria finale saranno l'Uruguay di Cavani e Suarez, il Brasile di Neymar e Coutinho, la Francia di Pogba e l'Inghilterra di Kane, senza dimenticare le outsider Croazia e Belgio o le sorprese Russia e Svezia.
Si parte domani, alle 16, fino a sabato sera dove si conosceranno le quattro semifinaliste del torneo.
Uruguay-Francia - Senza ombra di dubbio Ăš il big match dei quarti. Si affrontano due delle squadre piĂč forti del torneo che perĂČ hanno caratteristiche diverse. I sudamericani puntano tutto sulle due stelle della squadra, i bomber Cavani e Suarez, mentre i transalpini fanno della rosa il loro punto di forza. SarĂ la sfida tra le stelle del Paris Saint Germain, con l'uruguaiano che farĂ di tutto per esserci (dopo la lesione subita contro il Portogallo) e MbappĂ©. Il francese finora si Ăš rivelato i miglior giocatore del torneo: la doppietta contro l'Argentina, e il rigore procurato, lo hanno definitivamente consacrato come uno dei migliori al mondo.
Brasile-Belgio - Se Uruguay-Francia si presenta come una sfida spettacolare anche il confronto tra verdeoro e diavoli rossi non scherza. La Selecao ha iniziato il mondiale russo con qualche tentennamento poi ha mostrato una soliditĂ difensiva impressionante. Tite non potrĂ usufruire di Casemiro (squalificato): al suo posto Fernandinho del Manchester City. Dall'altra parte il Belgio potrĂ usufruire dell'entusiamo post qualificazione arrivata al 93esimo contro il Giappone (3-2 il risultato finale). Lukaku "is on fire": il vice capocannoniere di Russia 2018 Ăš il pericolo numero uno per Thiago Silva e compagno. Poi arriva Hazard.
Svezia-Inghilterra - Sulla carta "Davide contro Golia", ma lo diceva anche l'Italia a San Siro e poi siamo rimasti a casa. Con gli scandinavi non si scherza: non saranno spettacolari come gli inglesi ma fanno della compattezza e della forza fisica la loro arma principale. Nel turno precedente hanno eliminato la Svizzera, mica un avversario facile. I conti perĂČ saranno da fare con i "Leoni ingles" che mai come in questa edizione si sentono sicuri di poter raggiungere l'obiettivo finale. Ricordiamolo: l'Inghilterra non vince un mondiale dal 1966 e spesso Ăš uscita nei momenti decisivi del torneo. SarĂ un bel banco di prova per capire se gli uomini di Southgate fanno sul serio o meno.
Russia-Croazia - L'ultima semifinalista uscirĂ proprio dal confronto tra russi e croati. I padroni di casa sono una delle rivelazioni del torneo col gioiellino Golovin che sta trascinando i suoi verso un sogno che sembra non finire. Non a casa il piccolo attaccante di Cherchsov Ăš richiesto anche dalla Juventus. Con la Croazia perĂČ servirĂ tirar fuori una prestazione sontuosa: Modric, Rakitic, Perisic e co hanno tutta l'intenzione di arrivare fino in fondo. E poco importa se a farne le spese saranno gli organizzatori della manifestazione.
Filippo Migheli
(Unioneonline)
***
LA DELUSIONE DEI TIFOSI DEL GIAPPONE: