Dalla carestia all’abbondanza.

Sabato pomeriggio, a Terni, prima trasferta di campionato, Massimo Rastelli potrà scegliere la coppia d’attacco.

Rispetto a lunedì scorso, quando contro il Crotone è stato obbligato a puntare sul duo Giannetti-Sau, il tecnico del Cagliari avrà la batteria offensiva al gran completo.

Non solo Giannetti e Sau, andati a segno contro i calabresi, ma anche Melchiorri e Cerri.

Il primo ha scontato la squalifica portata appresso dalla passata stagione, mentre il giovanotto di Parma è rientrato dal viaggio azzurro con l’Under 21 e si è subito messo in evidenza con un poker di reti nella partitella con gli Allievi rossoblù.

Tutti abili e arruolabili, là davanti.

Senza dimenticare il contributo alla causa dei brasiliano Farias e Joao Pedro. Contro la Ternana di Avenatti, il perticone uruguayano vanamente inseguito per tutta l’estate, ma prigioniero del contenzioso tra gli umbri e i suoi agenti.

Rastelli domani prenderà le decisioni definitive, dopo la rifinitura del mattino.

Salvo sorprese, l’ex allenatore dell’Avellino si affiderà alla coppia regina, formata da Melchiorri e Sau, con l’ex pescarese che vorrà subito entrare nella classifica cannonieri dei cadetti.

Intanto, il primo gol lo ha fatto la società, ufficializzando la decisione di aderire all’iniziativa “Football Cares”, partita dalla Roma, per aiutare i tanti migranti in fuga dai loro paesi per i tanti eventi tragici.

Il Cagliari indosserà una maglia speciale, con il logo “Football Cares”, che verrà poi messa all’asta.

Il ricavato sarà devoluto in parti uguali alle associazioni UNHCR, Save the Children, International Rescue Committee e Croce Rossa.
© Riproduzione riservata