Il Cagliari si concede il bis: contro il Crotone finisce 4-2
Bel successo degli uomini di Di Francesco alla Sardegna ArenaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Cagliari bissa il successo ottenuto contro il Torino, vincendo la sfida della Sardegna Arena contro il Crotone del grande ex Luca Cigarini, nella quinta di campionato.
4-2 il risultato finale per i rossoblù. A segno Lykogiannis dopo il vantaggio iniziale di Messias, seguito da Simeone. Gli ospiti - che restano 45' in dieci per l'espulsione proprio di Cigarini - agguantano il nuovo pareggio con Molina, ma prima Sottil e poi Joao Pedro calano il poker che vale i tre punti.
FORMAZIONI - Per la sfida contro i calabresi mister Di Francesco schiera Cragno, Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis, Marin, Rog, Nandez, Joao Pedro, Sottil e Simeone.
Stroppa risponde invece con Cordaz, Magallan, Golemic, Luperto, Pereira, Molina, Cigarini, Benali, Reca, Messias e Simy.
Direzione di gara affidata all'arbitro Di Martino di Teramo.
PRIMO TEMPO - Partita subito viva e dinamica, con il Cagliari che cerca di imbeccare Joao e Simeone sfruttando la verve di Sottil e il piede telecomandato di Marin, ma senza fortuna.
Il Crotone si affida invece a Benali e alle incursioni di Messias e Simy.
Ed è proprio Messias a sbloccare il risultato, al 21': bella azione di Reca sulla sinistra, palla rasoterra in area per il numero 30 che anticipa Godin e fulmina Cragno.
Ma il vantaggio ospite dura solo 4 minuti. A ristabilire la parità ci pensa Lykogiannis, che con il suo sinistro trasforma alla grande una punizione concessa poco fuori dall'area da Di Martino.
Galvanizzati dalla rete, i rossoblù vanno sopra al 35': assist splendido di Joao per Simeone, che in area non sbaglia davanti a Cordaz e fa 2-1.
Il Crotone però non ci sta e si getta in avanti, con Simy che per ben due volte mette i brividi alla difesa dei padroni di casa. Il 2-2 lo sigla però Molina con un eurogol al 43': rimessa lunga di Reca dentro l'area, Godin allontana di testa, ma il numero 17 tira al volo, pescando il jolly che vale il 2-2.
Le emozioni della prima frazione non sono finite: in chiusura di tempo i sardi trovano infatti il nuovo vantaggio, grazie a Sottil. Cross perfetto di Zappa dalla destra e il numero 33 di testa insacca la sua prima rete in rossoblù. All'intervallo è 3-2.
SECONDO TEMPO - La ripresa inizia con una tegola per il Crotone. Cigarini, già ammonito, stende Joao. Di Martino estrae il rosso e lo manda negli spogliatoi, lasciando gli ospiti in 10.
In superiorità numerica i padroni di casa provano a chiuderla: prima è Simeone che, imbeccato splendidamente da Joao Pedro, si libera bene dell'avversario ma tira fuori da buona posizione. Poi è Nandez che impegna Cordaz per due volte. Nella seconda, al 63', El Leon, servito da Sottil, sfoggia un gran tiro verso l'incrocio dei pali, ma Cordaz vola e gli nega il gol.
Al 73' Di Francesco procede al primo cambio: fuori l'ottimo Sottil, dentro Ounas.
All'80' si fa vedere il Crotone: Simy disorienta Godin e spara a rete, ma trova il muro di Cragno che si oppone in corner.
DiFra allora cambia ancora: dentro Klavan e Pavoletti, fuori Lykogiannis e Simeone.
A una manciata di minuti dal 90' il Cagliari cala il poker: cross dalla sinistra, Pavoletti stacca più in alto di tutti, Cordaz si oppone ma Joao sul filo del fuori gioco insacca sulla linea. Per lui è il 45esimo gol con la maglia rossoblù, che vale l'aggancio a Lulù Oliveira al secondo posto nella classifica dei marcatori del Cagliari di tutti i tempi in Serie A (guidata ovviamente da Gigi Riva, irraggiungibile).
In chiusura Di Francesco manda in campo Oliva e Faragò, che prendono il posto di Marin e Zappa.
Nei quattro di recupero c'è tempo per un colpo di testa alto di Pavoletti e per un tiro insidioso di Rog. Poi il triplice fischio di Di Martino che consegna una bella vittoria - la seconda consecutiva - agli uomini di Di Francesco, che salgono così a quota sette punti in classifica.
(Unioneonline/l.f.)
***
LEGGI ANCHE:
Denunciato un gruppo di Sconvolts