Dia rimanda la festa Scudetto del Napoli, la Fiorentina ne fa cinque alla Samp. Pari tra Juve e Bologna
Nel lunch-match l’Inter aveva battuto la Lazio: ma il pareggio degli azzurri non basta per la matematicaBoulaye Dia esulta dopo il gol del pareggio contro il Napoli (foto Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Festa rimandata per il Napoli, che non va oltre il pareggio con la Salernitana: a Olivera risponde Dia. L’assist era arrivato dall’Inter, che nel match dell’ora di pranzo ha battuto la Lazio 3-1, in rimonta, con la doppietta di Lautaro e il gol di Gosens, a rispondere al vantaggio di Felipe Anderson.
Nelle sfide di ieri, invece, è successo tutto nel recupero tra Roma e Milan, 1-1. Decisa nel finale anche Torino-Atalanta.
Venerdì il Lecce ha sconfitto l’Udinese con Strefezza e il Monza, con Ciurria e Carlos Augusto, ha piegato lo Spezia.
Venerdì
Lecce-Udinese 1-0 (62’ rig. Strefezza)
Spezia-Monza 0-2 (21’ Ciurria, 90’+3’ Carlos Augusto)
Sabato
Roma-Milan 1-1 (90’+4’ Abraham, 90’+7’ Saelemaekers)
Torino-Atalanta 1-2 (34’ Zappacosta, 75’ Sanabria, 88’ Zapata)
Domenica
Inter-Lazio 3-1 (30’ Felipe Anderson, 77’ Lautaro, 83’ Gosens, 90’ Lautaro)
Napoli-Salernitana 1-1 (62’ Olivera, 84’ Dia)
Cremonese-Hellas Verona 1-1 (9’ Okereke, 75’ Verdi)
Sassuolo-Empoli 2-1 (11’ Cambiaghi, 83’ e 90’+7’ Berardi)
Fiorentina-Sampdoria 5-0 (45’+2’ Castrovilli, 62’ Dodò, 66’ Duncan, 76’ Kouame, 89’ Terzic)
Bologna-Juventus 1-1 (10’ su rigore, Orsolini, 60’ Milik)
Classifica
Napoli 79, Lazio 61, Juventus 60, Milan 57, Roma 57, Inter 57, Atalanta 55, Fiorentina 45, Bologna 45, Monza 44, Sassuolo 43, Udinese 42, Torino 42, Salernitana 34, Empoli 32, Lecce 31, Spezia 27, Hellas Verona 27, Cremonese 20, Sampdoria 17.