Claudio Ranieri, l’esordio da portiere nel San Saba: la foto del 1967
L’allenatore del Cagliari difendeva la porta della squadra del rione di Roma dove è nato e cresciutoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nasce come portiere, cresce come difensore e diventa l’allenatore delle grandi imprese.
Sir Claudio Ranieri indossava i guanti – quando c’erano – a difesa della porta quando militava nelle file della squadra del San Saba, rione dove è nato e cresciuto, nella zona sud del centro di Roma, incastrato tra Testaccio, l'Aventino e il Circo Massimo.
Dal cassetto dei ricordi spunta una foto che ritrae un Sir Claudio sedicenne assieme ai compagni: era il 1967.
Su quella fase della vita del tecnico del Cagliari c’è una vecchia testimonianza dell’amico d’infanzia Maurizio Berruti: «Nel nostro gruppo c'erano ragazzi di famiglie poverissime e altri più ricchi», aveva detto, «credo che Claudio abbia la capacità di capire i giocatori perché da giovane ha potuto vivere una situazione di questo genere».
(Unioneonline/E.Fr.)