Ultimo giorno di mercato senza grandi problemi per il Cagliari, che ha già concluso le operazioni principali con l'arrivo di Cinelli e Rafael e le partenze di Barella, Benedetti e Cragno. L'ultima operazione è l'arrivo in prestito del diciottenne attaccante del Como Matteo Cortesi. che sarà utile alla Primavera dopo il grave infortunio a Federico Serra. Non ci saranno "colpi", anche se il ds Stefano Capozucca presidia la sede del calciomercato a Milano.

La squadra invece ha già la testa all'Entella. Ritrovato il primato grazie alla non scontata vittoria di Avellino, Rastelli si prepara al prossimo ciclo di partite: il calendario ne mette in fila cinque di crescente difficoltà.

Si comincia sabato pomeriggio con la sfida casalinga all'Entella (già battuta in Coppa a Sant'Elia e in campionato a Chiavari). Sabato 13 la trasferta di Latina, quello successivo il big match a Cagliari contro il Pescara. Febbraio si chiuderà venerdì 26 con l'anticipo delle 21 a Cesena, marzo comincerà con la gara casalinga di mercoledì 1 alle 15 con il Novara.

Se il Cagliari uscirà da questa cinquina con un buon bottino di punti, potrebbe anche gestire senza affanni la parte finale della stagione.

Si comincia dallla Virtus Entella che nel posticipo domenicale, pur favorita da alcune decisioni arbitrali molto contestate dagli avversari, è stata capace di battere un cliente pericoloso come il Novara, grazie alla rete di Masucci.

I liguri sono a un punto dalla zona playoff, ma hanno costruito in casa le loro fortune, con sette vittorie e soltanto due sconfitte (con Cagliari e Crotone). In trasferta hanno perso le ultime tre gare, ma sempre contro avversari di alta classifica (Pescara, Avellino e Cesena).

Rastelli dovrà fare a meno dell'unico squalificato, il centrocampista Gianni Munari, che ad Avellino, dopo aver segnato la rete del provvisorio 1-1 è stato ammonito per la quinta volta .
© Riproduzione riservata