Entra nel vivo la seconda fase del campionato regionale di serie D di basket. Nella Poule A era grande l'attesa per l'esordio di Ryan Nitz a Nuoro, nel big match contro la corazzata Uri. Non basta, però, il forte americano, per conquistare la vittoria. Gli ospiti portano a casa i 2 punti con il 55-60 dopo un tempo supplementare. Punteggio basso ma gara equilibrata, combattuta e seguita da un numeroso pubblico. A fine gara Nitz firmerà 28 punti, mentre nell'Uri il top scorer sarà Spanu con 14. Confermano il loro ottimo momento di forma, invece, Sulcis Spes e Coral 2016. I primi battono a domicilio l'Astro Cagliari per 76-81. Anche nella partita di Cagliari è stato necessario un overtime, dopo che i padroni di casa hanno condotto per i primi tre quarti. Nelle fila della Sulcis Spes il miglior realizzatore è Fox Layne, con 20 punti, mentre nell'Astro, Pani chiude con 23 punti. La Coral, invece, supera il Cus Sassari per 58-77, conducendo sin dalle prime battute. Tra gli algheresi, Salvatore chiude con 18 punti. La quarta vittoria esterna del girone, su quattro gare, è della Scuola Basket Cagliari, sul campo del San Salvatore Selargius, per 54-69. Tra i cagliaritani buona prova di Fois, con 17 punti. Nella Poule B, nette vittorie per Olimpia Olbia e Genneruxi Cagliari. Gli olbiesi espugnano il parquet della Terzo Tempo Sassari per 63-95. Tra i sassaresi, Cesaraccio firma 35 punti, mentre nell'Olimpia, Navone si ferma a 20. I cagliaritani, invece, battono nettamente a domicilio il Basket Quartu per 60-87. Vittoria in casa per l'Elmas contro l'Atletico Cagliari (70-61). Masesi che comandano le danze nel corso dei 40' di gioco, con un vantaggio di +21 al 30' (60-39). Nell'Elmas, Borghero firma 19 punti, mentre nell'Atletico Cagliari, Ibba ne segna 31. Chiude il quadro di giornata la sfida di Serramanna tra i padroni di casa e Terralba. Vince il Serramanna in extremis per 70-68. Squadra di casa che va all'intervallo sul +4 (41-37). Terralbesi che reagiscono e ribaltano la situazione al 30' (50-58). Finale combattuto, con il Serramanna che rosicchia punto su punto e ha lo sprint migliore nel finale. Nel Serramanna, top scorer il solito Perra con 29 punti, mentre nel Terralba, Caputo mette 17 punti a referto.
© Riproduzione riservata