Si comincia a lavorare in vista della prossima Serie D di basket regionale. Si delineano le prime iscritte, con l'incognita sul totale delle partecipanti e della formula del torneo.

Lo scorso anno le squadre al via erano 15, divise in due gironi (Nord e Sud) e chiusura con i playoff a incrocio tra le prime 4 dei due raggruppamenti. Le finali premiarono con la promozione Mush Ferrini Quartu e Superga Cagliari. Cagliaritani che, però, non disputeranno la serie C conquistata sul campo e ripartiranno dalla Promozione.

Poche certezze, dunque, con il Comitato Regionale della Federbasket che, intanto, ha convocato le società interessate a partecipare al torneo, mercoledì 31 agosto, a Oristano, per pianificare la stagione. Un incontro al quale sono stato invitate 16 società.

Tra le presenti, alcune hanno già comunicato l'avvenuta iscrizione. È il caso di Dinamo 2000 Sassari, Pallacanestro Nuoro, Saab Terralba e le neo promosse Taba Sassari, Sulcis Spes Sant'Antioco e Serramanna.

In particolare, la "matricola" Sulcis Spes, è già a lavoro per costruire una squadra che possa dire la sua anche nel torneo superiore. Ufficiali il nome del nuovo coach, Andrea Masini, e dei primi due rinforzi, le guardie Daniele Farci e Jerrel Joshua Fox Layne.

Chi non ci sarà di sicuro, oltre alla Superga, saranno San Sperate e Siliqua (che ripartiranno dalla Promozione) e con ogni probabilità, manca l'ufficialità, l'Alghero. Invitate alla riunione, e possibili partecipanti, anche Olimpia Olbia, Scuola Basket Cagliari, Astro Cagliari, Azzurra Oristano, Basket Quartu, Basket Uri, San Salvatore Selargius, Cus Sassari, Coral 2016 Alghero, Elmas e Genneruxi Cagliari (le ultime due dalla C).
© Riproduzione riservata