Una Dinamo autoritaria sbanca il Taliercio 80-66 e si porta 1-1 con Venezia
La squadra di Pozzecco riporta la serie in paritàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Rialza subito la testa la squadra di Pozzecco che porta la serie in parità con un netto successo al PalaTaliercio di Mestre 80-66.
Non c'è stata davvero gara a partire dal secondo quarto quando la Dinamo ha preso un distacco in doppia cifra e lo ha mantenuto quasi sempre. Senza rischiare nulla o quasi.
E adesso venerdì e domenica si gioca al PalaSerradimigni.
La Dinamo inizia cercando il tiro ravvicinato con Cooley e Thomas: +5 al 6' mentre Venezia esaurisce in fretta il bonus. Coach De Raffaele mette i cambi e Daye da solo provoca il controbreak che porta avanti i padroni di casa: 13-12 all'8'.
Risponde Pozzecco mettendo quattro italiani, col debutto di Magro che segna due liberi e poi rimbalzo offensivo di Gentile e canestro sulla sirena del quarto per il +4: 17-21.
Nel secondo quarto i ritmi restano bassi, McGee infila la seconda tripla, Polonara dopo due errori da fuori fa altro e bene: rimbalzo offensivo, palla rubata e servizio a Pierre per il +5: 25-30 al 16'. Con Cooley a garantire forza dentro l'area e Smith anche a penetrare, la Dinamo si invola sul +13.
Dopo il riposo il Poz usa il quintetto di partenza ma con McGee al posto di Carter. Venezia usa la zona, ma Cooley amplia il distacco e fa uscire per falli Watt: 34-49 al 24'. Le triple di Giuri e Daye ridanno coraggio a Venezia, che continua con la zona. Ancora Daye in entrata per il -7 della Reyer. Ci pensa Smith con una tripla e i liberi anche dell'antisportivo a respingere la rimonta e Thomas ridà il +14 in chiusura di frazione. Venezia si guadagna qualche libero e arriva sul 56-66. Per quasi tre minuti non segna nessuno, riprende il Banco con un reverse di Pierre per il +12 a 34'. E poi segnano da tre McGee e Smith per il massimo vantaggio: 59-76 al 37'. Venezia è sulle gambe e non riesce a rifarsi sotto.
UMANA VENEZIA: Haynes 7 Stone 3 Bramos 2 Tonut 7 Daye 20 De Nicolao 3 Vidmar 5 Biligha, Giuri 8 Mazzola 3 Cerella 2 Watt 6 .All. De Raffaele.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 2 Smith 19 McGee 14 Carter, Devecchi ne, Magro 2 Pierre 8 Gentile 4 Thomas 11 Polonara 4 Diop ne Cooley 16 All. Pozzecco.