Un Cus da applausi passa a Ponte Buggianese
Niente da fare per Virtus e San SalvatorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gioisce il Cus Cagliari, chinano il capo la Virtus Surgical Cagliari e la Techfind San Salvatore Selargius. L'unica delle sarde a festeggiare nel 6° turno di ritorno del campionato di Serie A2 femminile è la squadra di Federico Xaxa che, con una grande prova di carattere, infligge la settima sconfitta stagionale alla Nico Basket, battuta al PalaPertini con il punteggio di 68-62.
"Le ragazze hanno giocato benissimo e si sono battute con grande determinazione - commenta il tecnico del Cus - sul piano tecnico e tattico sono state abili a leggere i cambi difensivi e ad attaccare le difese match-up della Nico Basket. Sono molto contento per la vittoria e faccio i complimenti alla mia squadra per come ha saputo reagire dopo il momento difficile".
Per le ragazze della Virtus Surgical (57-35 a Livorno) e quelle della Techfind (70-53 a Faenza), invece, le cose si sono messe male sin dal primo quarto di gioco. Le cagliaritane sono andate alla prima sirena sotto 21-8 mentre le selargine hanno chiuso con un -10 (18-8). Poi entrambe non sono riuscite a rientrare in partita e hanno dovuto, giocoforza, issare bandiera bianca.
Faenza: Franceschelli 7, Schwienbacher 5, Morsiani 15, Ballardini 4, Soglia 11, Bodan ne, Chiabotto 4, Dell'Olio, Franceschini 7, Baldi 3, Meschi 6, Brunelli 8. All. Rossi.
Selargius: Tibè 2, Arioli 18, Mataloni 7, Gagliano 3, Pertile 19, Laccorte, Pinna, Bungaite 2, Demetrio Blecic ne, Pandori 2. All. Restivo.
Parziali: 18-8; 22-15; 11-14; 19-16.
Ponte Buggianese: Nerini 5, Tesi ne, Perini 16, Lazzaro 2, Innocenti 9, Puccini 1, Giari, Pochobradska 11, Giglio Tos 4, Mariotti, Pappalardo 14, De Luca ne. All. Andreoli.
Cus Cagliari: Puggioni 14, Novati 6, Mura ne, Landi 2, Striulli 16, Caldaro 3, Saias, Madeddu, Niola 10, Ljubenovic 17. All. Xaxa.
Parziali: 15-13; 15-20; 15-14; 17-21.
Livorno: Vanin 2, Ceccarini 7, Maffei ne, Bindelli 13, Simonetti, Orsini 17, Tripalo 6, Collodi 5, Sassetti, Lucchesini 7, Mandroni. All. Pistolesi.
Virtus Cagliari: Pisano, Giuseppone, Georgieva 10, Zolfanelli 8, Guilavogui 5, Brunetti 4, Lussu 4, Podda, Pilleri, Pellegrini 4. All. Ferazzoli.
Parziali: 21-8; 14-14; 13-3; 9-10.