Mai così tanta Milano nel Banco di Sardegna. In questa stagione Sassari avrà nelle sue fila ben cinque giocatori provenienti dalla rivale più “odiata sportivamente” della serie A. Due sono i nuovi arrivi Jerrells e McLean, che con l'Armani hanno anche disputato l'Eurolega. Tre c'erano già: Devecchi, Gentile e Magro.

Curtis Jerrells è il più “milanese” di tutti: 108 partite riferite alla sola serie A in tre stagioni, nel 2013/14 e dal 2017 al 2019. Jamel McLean ha 80 gare in serie A con le “scarpette rosse” nei campionati 2015/16 e 2016/17.

Il centro Daniele Magro era a Milano nella stagione 2015/16 insieme a McLean: per lui 44 presenze con 23 gare giocate in campionato. Una curiosità, nella stagione del dopo triplete Milano si prese da Sassari Rakim Sanders, che fu determinante per vincere scudetto e altri tre trofei italiani, e "scippò" al Banco di Sardegna il centro Gani Lawal, che poi giocò solo tre gare, ma l'importante era che non andasse alla corte di Meo Sacchetti.

Stefano Gentile e Jack Devecchi sono invece stati all'Olimpia da giovanissimi: Gentile a 18 anni, campionato 2007/2008, con 10 punti in 9 partite; il capitano biancoblù è arrivato invece a 17 anni e in due campionati ha assaggiato il campo quattro volte, segnando una tripla contro Teramo. Ma nel caso di Devecchi si parla del lontanissimo 2002 e 2003. Senza dimenticare che obiettivo di mercato è stato e forse è tuttora Alessandro Gentile, uno che a Milano è stato addirittura per cinque stagioni.

In passato c'erano stati al massimo 4 ex di Milano, nella Dinamo del 2013/14: oltre a Devecchi, anche Manuel Vanuzzo, con 63 partite in due stagioni, Marques Green, 24 match l'anno prima dell'approdo a Sassari, e Benjamin Eze, 19 gare nel campionato 2010/11, preso nel finale di stagione.
© Riproduzione riservata