La Hertz Cagliari cade a Roseto: 86-68
I sardi si arrendono alla Shark al termine di una gara giocata a viso apertoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sconfitta, ma con l'onore delle armi.
Alla Hertz Cagliari non riesce il colpaccio nel secondo turno della serie A2 di basket. La formazione allenata da Alessandro Iacozza (coach Paolini è ancora squalificato) si arrende alla Shark Roseto (86-68) al termine di una gara giocata a viso aperto da Miles e compagni.
Cagliari è rimasta in partita per oltre tre periodi, poi la forza degli avversari è venuta fuori proprio negli ultimi 8' del match.
Miles è compagni quasi d'improvviso hanno perso di vista il canestro avversario, mentre la difesa ha regalato tanto agli abruzzesi che, ovviamente hanno ringraziato e chiuso la sfida.
Prima però la squadra di Iacozza era riuscita a spaventare i padroni di casa, recuperando un importante svantaggio (34-19) e arrivando in diverse occasioni a -2. Peccato.
Roseto ha indubbiamente giocato e tirato meglio chiudendo con il 46% totale contro il 41% della Hertz e sfruttando al meglio i centimetri sotto le plance (42 rimbalzi contro i 37 di Cagliari).
Tra i singoli bene Miles e Johnson. Rullo non è stato efficace, bene invece Allegretti.
Si parte con le due squadre che si studiano e cercano di trovare qualche falla soprattutto nella zona difensiva. Cagliari appare motivata e replica senza problemi ai canestri degli avversari.
Al 4' arriva il + 3 per la Hertz (14-11) con canestro di Bucarelli. La reazione di Roseto è praticamente immediata con la squadra di coach D'Arcangeli che si affida a Sherrod e Rodriguez per organizzare l'immediata rimonta. Il break è di quelli che lasciano il segno: un 12-2 che fa allontanare pericolosamente la squadra abruzzese (23-16).
Il primo periodo si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 26-19. Nel secondo quarto la situazione tende a peggiorare.
Cagliari non ragiona e Roseto prova a chiudere la sfida con un nuovo allungo di 8-0 (34-19). Solo nel finale di quarto, i padroni di casa si rilassano e la Hertz Cagliari gradatamente rosicchia punti arrivando al 46-35 del riposo lungo.
Al rientro Allegretti, Miles e Johnsono piazzano subito un 7-0 che riapre la sfida (46-42). Roseto appare in difficoltà e Cagliari ne approfitta per portarsi a due sole lunghezze dai padroni di casa (50-48) con Miles e Rullo al 25'.
Non arriva il sorpasso, perché Roseto pur faticando riesce a contenere i danni e nel finale chiude a +5 (55-50).
Negli ultimi 10' Cagliari prova a rimanere in contatto, ma Roseto sfrutta nel migliore dei modi il fattore campo e gli errori dei cagliaritani, palloni e occasioni che spesso vengono trasformati in due punti. Subito in break di 5-0 per Roseto che gradatamente di allontana (69-56 al 35') lasciando poche speranze a Rulli e compagni.
Roseto Sharks: Simonovic, Person 21, Rodriguez 16, Penè 2, Nikolic, Ebqua 9, Sherrod 12, Akele 15, Bushati 11, Ianelli, Panopio, PIerich. Allenatore: Germano D'Arcangeli.
Hertz Cagliari: Miles 21, Allegretti 10, Rullo 12, Ebeling 1, Rovatti 2, Matrone, Bucarelli 2, Johnson 18, Picarelli 2, Gallizzi. Allenatore: Alessandro Iacozza.
Parziali: 26-19: 20-16; 9-15; 31-18.
Arbitri: Alberto Maria Scrima di Catanzaro, Pasquale Pecorella di Trani (BT) e Damiano Capozziello di Brindisi.
Tiri da due: 20/40 Roseto; 18/38 Hertz.
Tiri da tre: 9/23 Roseto; 7/23 Hertz.
Tiri liberi: 19/29 Roseto; 11/14 Hertz.