Il mercato è solo alla fase della strategia, senza trattative reali, perché il basket dopo avere chiuso anticipatamente la stagione, non ha ancora certezze neppure sul numero di squadre del campionato 2020/21, se non che saranno di nuovo pari. Il Banco di Sardegna parte da una posizione privilegiata: solidità finanziaria nonostante le perdite derivate dal troncamento della stagione; qualche contratto garantito anche per l'anno prossimo; la confermata presenza in Champions Fiba.

Per quanto riguarda i contratti pluriennali, tutto lo staff tecnico è stato confermato per altre due stagioni, dal coach Gianmarco Pozzecco agli assistenti Edoardo Casalone e Gerry Gerosa, passando per il veterano, il preparatore fisico Metto Boccolini. Sotto contratto per la stagione prossima il play Marco Spissu, il jolly Stefano Gentile, gli esterni Lorenzo Bucarelli e Jack Devecchi e anche il lungo Ousmane Diop, che a Torino in A2 ha avuto 12 punti e 7 rimbalzi. Tra gli stranieri è sicura la permanenza del pivot croato Miro Bilan. Si tenta poi di prolungare il contratto all'ala Dwayne Evans, una delle sorprese del campionato.

Non semplice trattenere la guardia Michele Vitali e l'ala canadese Dyshawn Pierre, che hanno diverse richieste. Scontata la partenza del centro bahamense Dwight Coleby (occorre un lungo di maggiore sostanza) e del play Jaime Smith, soprattutto se non si riuscirà a trattenere Vitali.
© Riproduzione riservata