La Dinamo e i pareggi: il caso con Cantù in Coppa Italia
Il Banco di Sardegna non aveva mai pareggiato in una Coppa europeaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In una coppa europea il Banco di Sardegna non aveva mai pareggiato, lo ha fatto ieri notte contro i turchi del Pinar Karsiyaka per 83-83 dopo una gara pazza ma che è servita per centrare le semifinali di Europe Cup.
Il pareggio però non è una novità assoluta nella storia della Dinamo: il 1° settembre 1998 al PalaSerradimigni finì 54-54 la gara contro la Polti Cantù per l'andata dei sedicesimi della Coppa Italia, che negli anni Novanta mescolava le squadre di A1 e A2.
Nella Sassari allenata da Stefano Michelini giocavano i sassaresi Rotondo e Ziranu, il play Haynes, l'alapivot Callahan, la guardia tiratrice Paoli, l'ala Cattabiani, il centro Binetti e l'americano Perry, sostituito dopo un mese e mezzo da Elisma.
Cantù invece aveva due fuoriclasse come Antonello Riva e Ron Rowan, più il lungo Cristian Di Giuliomaria che sarebbe approdato in Sardegna qualche anno dopo.
Al ritorno non ci fu storia: Cantù si impose 84-63 e passò il turno. La Coppa Italia 1999 la conquistò la Virtus Bologna di Danilovic battendo in finale 65-63 il Varese dove giocava l'attuale coach della Dinamo, Gianmarco Pozzecco.
La gara di ieri contro il Pinar resterà nella storia anche per l'ingresso nelle semifinali di una coppa europea. Marco Spissu ha anche un altro motivo d'orgoglio: con i 14 punti segnati ai turchi ha superato quota 800 con la squadra della sua città: sono per l'esattezza 806 tra campionato e coppe italiane ed europee.