La Dinamo degli italiani batte l'Aek Larnaca 93-81
Sassari conferma il primo posto nel girone grazie a una vittoria ottenuta nonostante i numerosi infortuniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un Banco di Sardegna ai minimi termini come mai nella sua storia ribadisce il primo posto con una vittoria di grande determinazione.
Più stranieri fermi per infortunio (Bamforth, Pierre, Smith e McGee) che americani sul parquet, ma il match di Europe Cup fra Dinamo e Aek Larnaca finisce 93-81.
L'unico rammarico per Sassari è di avere chiesto qualche minuto in più del previsto a Spissu (anche 8 assist) e Polonara (anche 9 rimbalzi).
Sassari inizia con Spissu in regia e Devecchi che fa anche da attaccante (8 punti nel primo quarto con due triple) Sassari vola sino al +11 e poi a +14 (tripla di Gentile al 12') nonostante qualche minuto con difesa a zona dei ciprioti. La guardia americana Duren guida la rimonta ospite con un break da 13-4 aiutato anche dalle due bombe di Sizopoulos: 39-36 al 16'. Ci pensa il capitano: terza tripla di Devecchi, seguita da quella di Polonara e il Banco rirpende il largo: 47-36.
Ma l'Aek sfrutta un paio di superficialità dei sassaresi per riavvicinarsi e riesce addirittura a sorpassare prima del riposo con due liberi di Mantovani: 50-51.
Nella terza frazione la gara sembra non avere un padrone: Carter e Polonara provano a trascinare il Banco, ma Cooley è nervoso e falloso. La partita diventa confusa e il Larnaca è più a suo agio con Duren e Stewart: 61-68 al 28'.
La Dinamo ha una grande razione con Devecchi, Polonara e soprattutto Thomas. Break di 17-2 e +8 al 32'. La partita diventa sempre più brutta e fallosa, ma il Banco riesce a mantenere la lucidità necessaria per allungare ancora: 88-76 al 37' con rimbalzo offensivo di Polonara che finisce ritoccando il suo primato personale.
SASSARI: Spissu 13 McGee ne, Carter 11 Devecchi 14 Magro 6 Gentile 3 Thomas 18 Polonara 24 Diop 2 Cooley 2 All. Esposito.
LARNACA: Gibson 9 Duren 17 Biggs 6 Veremeenko 10 Georgiou ne, Sizopoulos 11 Skific ne, Kounas 6 Stewart 11 Panteli 5 Mantovani 6 All. Koukouris.