Alla fine il principale motivo d'interesse della gara di domani (ore 20.30 a Masnago) è vedere se l'ala Pierre potrà giocare qualche minuto. Varese e Sassari sono infatti già qualificate agli ottavi di Europe Cup e aspettano solo di conoscere quale avversaria affronteranno negli ottavi (doppia sfida) tra le formazioni che lasciano la Champions League.

La gara di domenica, vinta dai lombardi per 84-73 ha confermato che il Banco di Sardegna non può fare a meno di due stranieri contro squadre di buona caratura.

Il play Smith non è ancora pronto al rientro, mentre l'ala Pierre potrebbe giocare qualche minuto in un match che in teoria dovrebbe avere agonismo e ruvidità inferiori alla sfida di campionato.

La partita servirà anche per gli italiani e per inserire ulteriormente i nuovi McGee e Carter, anche se il secondo per caratteristiche e duttilità sembra avere già raggiunta una buona intesa col gruppo.

Il coach Vincenzo Esposito ha detto: "Domani sera mi aspetto risposte importanti soprattutto dai giocatori meno utilizzati in campionato, per capire quanto possano darci quando chiamati in causa".

In questa stagione la Dinamo ha iniziato battendo Varese 71-60 alla seconda di campionato, ma poi si è fatta rimontare in Europe Cup dal +22 e ha perso di tre lunghezze: 87-90. Vincendo di 4 la squadra di Esposito soffia il primo posto alla formazione di Caja.
© Riproduzione riservata