Europe Cup, Dinamo sul campo dell'Hapoel Holon per la prima semifinale
Con il morale alto dopo la vittoria contro Milano, il Banco di Sardegna punta al successoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La tradizione con gli israeliani è favorevole: 2-0 nella Champions League dell'anno scorso. Soprattutto il morale è alto dopo il colpaccio di Milano.
Ecco perché stasera in casa dell'Hapoel Holon (ore 18.45) il Banco di Sardegna punta al successo.
I padroni di casa saranno anche in vetta nel campionato israeliano, davanti al Maccabi Tel Aviv, ma alle semifinali ci sono arrivati con grande fatica dopo l'eliminazione dalla Champions.
Contro i bulgari del Balkan hanno vinto di 4 all'andata e perso di uno al ritorno.
Nei quarti hanno sprecato il +33 con l'Alba Fehervar, perdendo con identico punteggio in Ungheria dopo un disastroso ultimo quarto (31-10) e riuscendo a passare solo dopo il supplementare.
L'Hapoel non ha stazza dentro l'area ma tanti giocatori rapidi, come l'ex Shawn Jones, che in Europe Cup produce 11 punti e neppure 4 rimbalzi.
Il problema dentro l'area è evidenziato dalla differenza: Sassari prende quasi 10 rimbalzi in più, non solo grazie a Cooley ma anche a Polonara e Thomas che possono rendere la vita dura ai pari ruolo Dequan Jones, Hatkins (15 punti e 7 rimbalzi) e Cline, mentre Pierre dovrà controllare il veterano Pnini, che non solo firma 11 punti con ottime percentuali, ma distribuisce anche 7 assist.
L'altro giocatore chiave è Walden, play-guardia da 16 punti col 72% da due e 14/14 ai liberi.
La difesa e il predominio a rimbalzo sono le armi per impostare la gara voluta ed evitare che i più agili israeliani possano correre come amano fare.
Il match di ritorno si giocherà mercoledì prossimo al PalaSerradimigni.
L'altra semifinale vede opposte Varese e Oliver Wurzburg,