Duello a mezzogiorno: a Pistoia la Dinamo cerca vittoria e settimo posto
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'altra sfida alle 12, non un aperitivo ma una partita determinante nella rincorsa ai playoff.
La sconfitta di Torino contro Bologna, il derby Cantù-Milano e la gara tra Cremona e Trento rappresentano sulla carta l'occasione giusta per rientrare in zona playoff.
Il Banco di Sardegna sa che sarà un'autentica battaglia a Pistoia, campo dove ha vinto due volte su quattro ma sempre in volata: 69-68 l'anno scorso e 84-81 nella stagione del triplete.
Anche il match d'andata al PalaSerradimigni è stato equilibrato: 88-81 per i biancoblù che avevano lo slancio di cinque vittorie di fila tra campionato e Champions. Quella Dinamo allenata da Pasquini aveva più certezze (Bamforth 24 punti, Pierre 16 punti e 10 rimbalzi, Jones 13 punti e 6 rimbalzi) mentre quella ereditata dal coach Markovski cerca faticosamente di ricostruirsi equilibri e identità, attorno ai concetti di difesa, rimbalzi e contropiede, come ribadito nel ritiro di Olbia.
Perché alla Dinamo non basta più avere il secondo del campionato per punti (86) e percentuali al tiro, se non riesce a prevalere a rimbalzo e soprattutto a impedire che le avversarie vadano oltre gli abituali standard offensivi.
Gli uomini da tenere d'occhio nel Pistoia di Moretti sono il play Moore (12 punti e 6 assist), l'esterno McGee (14.4 punti col 40% da tre) e il lungo Ivanov che fornisce qq punti e quasi 6 rimbalzi. Tra gli italiani i migliori sono l'alapivot Gaspardo e la guardia Mian che vanno spesso in doppia cifra.
Nella Dinamo, salvo miracoli, assente l'infortunato Pierre.