Dopo 3 giornate primi tentativi di fuga nel torneo di Divisione Regionale 2 di basket. Carloforte, Sennori e Shardana, infatti, sono le uniche ad avere vinto, al netto dei rinvii e dei posticipi, nei primi 3 impegni stagionali.

Sud. I carlofortini, nella gara giocata ieri notte, si impongono per 56-79 sul parquet del Carbonia. Dopo un avvio equilibrato la compagine ospite prende il largo prima dell’intervallo (23-42 al 20’). Nella seconda parte di gara la situazione non cambia, fino al +23 finale. Da segnalare, nelle fila del Carloforte, i 25 punti messi a segno da Piazzi. Alle spalle una scatenata Azzurra Oristano fa suo il derby contro il Marrubiu (108-54). Sempre a quota due vittorie ci sono Cagliari Basket (vincente di misura sul Genneruxi per 57-56, con Tosadori top scorer a quota 10 punti), Serramanna (66-48 inflitto al Condor Monserrato) e Cus Cagliari (battuta la Primavera Gonnosfanadiga per 65-53). Prima gioia della stagione, invece, per l’Iglesias, vittorioso 82-70 contro il Settimo. Partita sempre guidata nel punteggio dalla formazione iglesiente, grazie anche ai 24 punti firmati da Trincas. Tra oggi e domani chiuderanno il quadro di giornata le gare La Casa del Sorriso-Il Gabbiano e Beta-Antonianum Quartu.

Nord. Nel girone A guida il Sennori. Il quintetto allenato da Roberto Bertolini ha vinto in casa della Masters Sassari per 65-68. Padroni di casa avanti per 30’ di gioco (58-49 a fine terzo quarto) prima della rimonta e del sorpasso ospite negli ultimi 10’. Tra i sennoresi da segnalare i 21 punti di Moscaritolo. In seconda piazza da segnalare i netti successi di Olimpia Olbia, contro Olmedo (99-59), Arzachena sulla Nova Pallacanestro La Maddalena (88-25) e Mercede Alghero ai danni della Virtus Olbia (94-75 e 28 punti di Musso). Nel girone B comanda lo Shardana Basket che nell’ultimo turno ha battuto a domicilio il S. Elene (56-61, grazie anche ai 20 punti di Melis, miglior realizzatore). Vince, infine, il Ghilarza, per 70-52, contro la Ichnos Nuoro. Rinviate, infine, Pallacanestro Nuoro-CMB Porto Torres e Dinamo 2000-Macomer 2.0.

© Riproduzione riservata