La tradizione iniziata con l'approdo in serie A è stata confermata: per il settimo anno (su sette) Sassari disputerà i playoff scudetto. Dopo il successo su Capo d'Orlando per 74-64 lo dice la matematica, a tre giornate dal termine.

Il Banco di Sardegna è a 32 punti ma soprattutto ha confronti diretti favorevoli con tutte le formazioni che possono agganciarla in un arrivo a pari merito, eccezion fatta per Brindisi.

Ecco la situazione.

Contro Reggio Emilia (a quota 32) il confronto è 1-1 ma con +4 nel saldo canestri. Contro Trento (30 punti) è addirittura 2-0 perché ha vinto entrambe le gare. Contro Capo d'Orlando (28) è 1-1 ma ha +3 grazie alla tripla di Savanovic nel finale. Contro Pistoia (26) è 2-0. Contro Brindisi (26) è invece 1-1 con saldo di -14.

Anche nel caso la formazione di Pasquini perdesse i restanti tre incontri della stagione regolare e venisse coinvolta in un arrivo a tre o più squadre a 32 punti, sfrutterebbe sempre il 2-0 su Pistoia e non ci sono 0-2 ad annullare il vantaggio.

Invece sono ancora troppe le variabili per delineare la griglia dei playoff: a oggi l'accoppiamento più probabile è contro Reggio Emilia.

LA PARTITA CONTRO CAPO D'ORLANDO - VIDEO:

© Riproduzione riservata