Seconda uscita per l'Italbasket all'Europeo: sabato c'è la Georgia
Dopo la sconfitta all’esordio con la Grecia, gli Azzurri sono chiamati a una reazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Secondo appuntamento europeo per l’Italia, che domani pomeriggio (ore 14, con diretta su Rai, Sky e Dazn) sfida la Georgia alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol. Dopo la battuta d’arresto dell’esordio contro la Grecia, gli Azzurri sono chiamati a una pronta reazione per non complicare il discorso qualificazione.
L’avversario, però, non è dei più morbidi. La Georgia si è presentata al torneo con una vittoria pesante contro la Spagna campione in carica (83-69), risultato che ha acceso l’entusiasmo della squadra e confermato la solidità del gruppo guidato dal tecnico serbo Aleksandar Dzikic. Il roster poggia sulla fisicità sotto canestro, con due lunghi di livello NBA come Sandro Mamukelashvili (Toronto Raptors) e Goga Bitadze (Orlando Magic). A dare equilibrio e qualità ci pensa l’esperienza di Toko Shengelia, giocatore del Barcellona reduce dal titolo italiano conquistato con la Virtus Bologna.
L’Italia cerca risposte dopo una prima uscita condizionata da percentuali al tiro troppo basse (35% dal campo). Le attenzioni sono rivolte in particolare a Simone Fontecchio, leader designato che contro la Grecia ha chiuso con un insolito 1/11 dal campo. Dalla panchina, invece, sono arrivati segnali incoraggianti dai giovani Matteo Spagnolo e Saliou Niang, tra i più vivaci nel finale della gara inaugurale.
«La sconfitta di giovedì è stata un peccato, ma non deve lasciare strascichi», ha commentato Fontecchio alla vigilia. «Può capitare una serata storta, è accaduto a me: nessun allarme. La Georgia è una squadra fisica e preparata, sarà una sfida molto intensa, ma ci faremo trovare pronti».