Dinamo Sassari, la rimonta non riesce: Venezia vince 98-90
La squadra è distante 4 lunghezze dall'ottavo postoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinque sconfitte di fila per un Banco di Sardegna che proprio non riesce a crescere.
Spissu, Smith e Thomas provano a far reagire la squadra dopo il -23 al 25', ma pur riuscendo ad arrivare a soli due possessi di distanza non riescono a chiudere la rimonta.
Venezia vince 98-90 e si conferma vice capolista, mentre Sassari è distante 4 lunghezze dall'ottavo posto e la rincorsa ai playoff scudetto si complica sempre più.
Ancora una volta pessima difesa per oltre un tempo, poche idee in attacco, determinazione ai minimi per almeno un tempo e un Cooley ripiombato nella crisi dopo l'illusoria prestazione contro la modesta olandese Leiden.
L'avvio, con Spissu in quintetto: è un disastro.
La Dinamo attacca maluccio ma soprattutto difende peggio e va sotto: 12-0 per Venezia al 4'.
L'ingresso di Smith dà la sveglia ad un Banco che con Thomas e McGee promuove un recupero importante: 21 pari al 9' con tripla di Smith in transizione. Daye però fa rifiatare la Reyer e nel secondo quarto si scatena Stone con 9 punti di fila: -16 (49-33 al 18').
Sassari non riesce ad arginare l'avversaria, perché Cooley appare stanco e segnano solo Smith, McGee e Thomas; sono loro 27 punti sui 38 del primo tempo. Altro dato preoccupante, la sofferenza inusuale a rimbalzo: 20-11 per i padroni di casa.
La terza frazione si apre senza un cambio di intensità: Haynes e Bramos scavano un baratro: -23 al 25'.
La Dinamo si scuote con Spissu che infila tre triple e ha un Thomas sempre combattivo.
Il divario non è più mortificante: 75-61 per Venezia.
La formazione di Pozecco sogna la rimonta come in Coppa Italia.
La coppia Smith-Spissu è la più produttiva. A Thomas si affianca un Polonara finalmente coraggioso e per due volte la Dinamo arriva a -6 ma una volta Bramos e l'altra Biligha la respingono.
VENEZIA: Haynes 12, Stone 24, Bramos 17, Tonut 6, Daye 6, De Nicolao 4, Vidmar 2, Biligha 6, Giuri 2, Mazzola 2, Cerella, Watt 17. All. De Raffaele SASSARI: Spissu 13, Smith 21, McGee 10, Carter 6, Devecchi ne, Magro 2, Pierre 6, Gentile, Thomas 14, Polonara 11, Diop, Cooley 7. All. Pozzecco. Arbitri: Paternicò, Biggi e Calbucci.