Cade la vice capolista Brindisi a Trento, che festeggia degnamente le 200 gare in serie A del sempre presente Forray. Significa che dopo la gara del PalaSerradimigni di domenica sera (ore 18) una tra Sassari e Brescia raggiungerà i pugliesi al secondo posto.

La sfida per la classifica è solo il primo dei tantissimi temi del match che mette di fronte le due migliori formazioni come equilibrio tra attacco e difesa. I due coach: Pozzecco affronta Esposito che ha sostituito l'anno scorso alla vigilia della Final 8 di Coppa Italia.

I due fratelli: il più giovane Michele contro il più esperto Luca, che probabilmente finiranno per marcarsi spesso.

I due giovani play, classe 1995: Marco Spissu è lanciato verso la nazionale con la benedizione proprio di Luca Vitali, che ha deciso di lasciare la maglia azzurra ma che "sponsorizza" anche il compagno di squadra Laquintana.

I due centri: Bilan contro Cain, tremendamente efficaci dentro l'area, con Bilan che sa distribuire anche il gioco per i compagni come un play e Cain che è ottimo rimbalzista.

L'energia delle due ali: Pierre contro Abass, che grazie al 40,5% da tre supera i 12 punti di media, avvicinandosi al canadese che però è superbo rimbalzista, 8 per gara.

In alapivot Brescia è senza l'americano Horton (infortunio alla mano destra) e quindi Evans se la vedrà spesso contro l'altro ex, Brian Sacchetti.

Le due panchine: oltre a Laquintana anche Moss, Zerini e Warner per una Brescia lunghissima come pochi, ma Jerrells e McLean possono far pendere la bilancia dalla parte sassarese, soprattutto se Gentile ritroverà la mira in attacco.
© Riproduzione riservata