Domenica contro Cantù la Dinamo Sassari taglierà il traguardo dei 5.000 assist nel massimo campionato.

Ne mancano appena 4 e la media dopo nove stagioni è di 15,6 passaggi smarcanti a partita.

Il migliore in assoluto come numero e media di assist è naturalmente Travis Diener, il play per eccellenza: 779 passaggi risolutori in quattro stagioni alla media di 5,7, ma nel campionato 2012/13 superò addirittura i 7 a incontro, perché i compagni sbagliavano meno.

Tra l'altro AlaDiener ha appena superato i mille assist in serie A grazie ai due campionati con Cremona.

Ebbene, se si considera la media, Jaime Smith, attuale regista della Dinamo guidata da Pozzecco è secondo con 4,5 assist a partita.

E anche questo spiega perché i biancoblù stiano facendo una buonissima stagione.

Se poi si aggiunge che c'è pure Marco Spissu, con 2,4 assist a partita (media delle due stagioni), si capisce che dopo la formidabile coppia Travis Diener-Marques Green (4,3 passaggi per gara) del campionato 2013/14, quello formato da Smith e dal sassarese è un duo così produttivo sul piano del gioco per i compagni che addirittura produce cifre uguali nei passaggi a quelle di Jerome Dyson ed Egdar Sosa nella stagione del triplete.

Se poi si aggiunge che sino a gennaio giocava Scott Bamforth, guardia da 3,8 assist a partita, si intuisce perché la Dinamo quest'anno ha il miglior attacco da quando è in serie A: 89,8 punti per gara.

Le statistiche riportano in realtà una cifra inferiore 86,4 che vale attualmente il terzo posto dietro Trieste (97,8) e Milano (86,8).

Bisogna ricordare però che in virtù dello 0-20 a tavolino contro Cremona per la squalifica non scontata del tecnico Pozzecco, sono stati tolti dal computo i 100 punti realizzati sul campo in quella partita.

Ebbene, nei nove campionati di serie A mai Sassari aveva avuto un attacco così produttivo, neppure nel 2012/13 quando chiuse la stagione regolare al secondo posto e segnava 88 punti a partita.
© Riproduzione riservata