Champions, la Dinamo deve battere la Juventus Utena per restare in Europa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quando il Banco di Sardegna scenderà in campo al PalaSerradimigni (ore 20.30) potrebbe essere già fuori dalla Champions, dato che Pinar Karsiyaka e Murcia giocano alle 18.
Ma nulla toglie alla necessità di una vittoria per il Banco di Sardegna, che nel 2018 ha vinto solo contro Trento e deve ripartire per evitare di acuire la crisi, più di risultati che di gioco, ma pur sempre crisi.
L'ideale sarebbe vincere con scarto di almeno 6 punti per ribaltare la sconfitta in terra lituana: 90-85 dopo un supplementare.
Servirebbe per essere praticamente sicuri di restare in Europa, anche se nella Europe Cup, la minore delle coppe europee, alla quale accedono le quinte e seste classificate.
La Juventus Utena è formazione normale, che in patria è quinta (su dieci) con un bilancio di 8/20 e nel girone di Champions ha vinto una gara in meno dei sassaresi e propone la peggiore difesa del gruppo con 88 punti subiti.
Ha sconfitto Sassari, Enisey Krasnoyarsk e Hapoel Holon.
Riuscire a limitare l'asse play-pivot formato da Ireland e Dandy (28 punti in due) significa avere fatto metà dell'opera.
Altri giocatori da tenere d'occhio sono l'alapivot Guscikas e il play Bickauskis.
Insomma, l'impresa è alla portata della Dinamo, nonostante Stipcevic non sia ancora pronto per il rientro e Randolph sia stato messo fuori squadra.