Penalizzazione, multa o addirittura esclusione dalla serie A?

Sono le ipotesi ventilate a danno della Dinamo Sassari, di Reggio Emilia e Trento per avere aderito alla licenza triennale in EuroCup proposta la settimana scorsa dalla Uleb che gestisce l'Eurolega.

La minaccia è partita dalla Fiba (la Federazione internazionale di basket) che vuole obbligare tutti i club europei a partecipare alle coppe di prossima organizzazione, cercando di riprendere in mano un settore che aveva ceduto nel 2000.

La Federbasket di Petrucci si è dimostrata acquiescente e minaccia il deferimento nel Consiglio Federale di questa mattina. Sassari, Reggio Emilia e Trento sono pronte a ricorrere all'Unione Europea e all'autorità garante del libero mercato contro la decisione della Fip utilizzano l'articolo 1 della Legge 91 che sancisce come l'esercizio dell'attività sportiva, professionistica o dilettantistica, sia libero.

I tre club lamentano inoltre la disparità di trattamento con Milano che verrebbe risparmiata dalle sanzioni. Milano ha già dagli anni precedenti una licenza per l'Eurolega, però resta il fatto che non esiste una precisa normativa Fip e neppure una precisa delibera che vieti ai club di partecipare alle coppe europee organizzate dalla Uleb. Esiste invece una delibera della Legabasket che lascia libera scelta. Delibera che Petrucci non vuole riconoscere.

Malagò: "Vicenda imbarazzante"
© Riproduzione riservata