Basket Nba: altra sconfitta per Bargnani, Cleveland licenzia Blatt
Quinta sconfitta consecutiva, la nona nelle ultime dieci, per i Brooklyn Nets di Andrea Bargnani, battuti in casa dagli Utah Jazz per 108-86.
Il Mago, in campo per 21 minuti, segna 6 punti, mettendo a referto anche un rimbalzo, un assist e una stoppata.
La notizia più importante della notte Nba non arriva però dai campi, ma dalla scrivania del gm di Cleveland, David Griffin, che ha deciso di esonerare il coach David Blatt, nonostante il primo posto nella Eastern Conference con 30 vittorie e 11 sconfitte.
L’ex allenatore dei Cavs, che l’anno scorso aveva portato la squadra alle Finals nonostante gli infortuni di Love e Irving, paga lo scarso feeling con la stella della squadra, LeBron James. Al suo posto arriva il vice Tyronn Lue.
Il nuovo coach esordirà oggi contro i Chicago Bulls, battuti la scorsa notte dai Boston Celtics per 110-101.
Si consolida il secondo posto a est dei Toronto Raptors che mandano in completa crisi i Miami Heat (ottava sconfitta nelle ultime dieci). I canadesi si impongono 101-81 grazie ai 33 punti di DeMar DeRozan.
Nella Western Conference, prosegue il dominio assoluto di Golden State e San Antonio.
I Warriors vincono la quarantesima partita stagionale su quarantaquattro giocate, battendo anche gli Indiana Pacers 122-110. Steph Curry è il protagonista assoluto del match con una tripla doppia da 39 punti, 10 rimbalzi e 12 assist.
Successo facile per gli Spurs contro i Los Angeles Lakers di Kobe Bryant per 108-95. I texani seguono il ritmo di Golden State al secondo posto con 38 vittorie e 6 sconfitte, mentre i gialloviola restano stabilmente in ultima posizione.
Sorride l’altra squadra di Los Angeles, i Clippers, che a New York supera i Knicks 116-88. Mandano segnali di ripresa gli Houston Rockets che in casa superano i Bucks 102-98 grazie ai 30 punti di James Harden.
Soffrono fino alla fine gli Oklahoma City Thunder che vincono 109-106 contro Dallas, ringraziando gli errori di Deron Williams, Nowitzki e Parson che hanno avuto l’opportunità di mandare la gara all’over time.
È finita dopo un supplementare, invece, il match tra gli Hornets e i Magic. Ad avere la meglio è stata Charlotte che si è imposta a Orlando per 120-116.