Non c'è nessun italiano nei due quintetti che parteciperanno al prossimo All Star Game di Toronto, in programma il 14 febbraio all'Air Canada Centre.

Nonostante i tantissimi "Danilo Gallinari #Nbavote" arrivati nelle ultime settimane, l'ala dei Denver Nuggets non risulta nemmeno tra i primi 15 lunghi più votati delle Western Conference.

Ci sarà, invece, Kobe Bryant che, dopo aver annunciato il ritiro a fine stagione, è stato il giocatore più votato in assoluto. Quasi 2 milioni di voti per il 24 dei Lakers che prenderà parte alle gara delle stelle con l'Mvp in carica Steph Curry, il duo dei Thunder Westbrook-Durant e l'ala degli Spurs Kawhi Leonard, che ha scalzato il centro dei Warriors Draymond Green.

A est, il più votato è LeBron James (800 mila voti in meno di Kobe). Il Prescelto dei Cavs ritroverà in quintetto Dwyane Wade, suo compagno a Miami. Non ce l'ha fatta, invece, Irving: il play di Cleveland è stato superato da Kyle Lowry dei Raptors. Completano la formazione Carmelo Anthony dei Knicks e Paul George di Indiana.

Per Gallinari, più che per Belinelli e Bargnani, c'è ancora una possibilità. Il 29 gennaio, i due coach in testa alle rispettive conference dovranno scegliere altre sette riserve per completare i roster.

I risultati di Denver non aiutano l'azzurro. Nella notte Nba, il Gallo segna 17 punti, ma i suoi Nuggets vanno ancora k.o. contro Memphis 102-101. Decide una giocata da tre punti di Marc Gasol a 12" dalla fine che regala ai Grizzlies la venticinquesima vittoria stagionale, mentre successivamente proprio Gallinari sbaglia la tripla del possibile controsorpasso.

Non brilla Belinelli, autore di appena 4 punti in quasi 19 minuti, ma per Sacramento arriva la quarta vittoria consecutiva. I Kings battono anche Atlanta 91-88, rinforzando l'ottava posizione che vale l'accesso ai prossimi playoff.

I Cleveland Cavaliers di LeBron James (22 punti e 12 assist) superano in casa i Los Angeles Clippers, nonostante i 30 punti e 9 assist di Chris Paul.

San Antonio trova a Phoenix la dodicesima vittoria consecutiva per 117-89. Successo anche per i New Orleans Pelicans 115-99 grazie ai 32 punti di Anthony Davis contro i Detroit Pistons.
© Riproduzione riservata