Al Forum la sfida numero 47 tra Milano e Sassari VIDEO
Gentile e Devecchi hanno record personale contro l'ArmaniTrent'anni dopo la prima sfida, Milano e Sassari giocano al Forum di Assago domani (ore 17) la gara numero 47. La sfida più lunga e anche la più appassionante, dato che negli ultimi sei anni le due formazioni si sono trovate di fronte tre volte per i playoff scudetto (due serie vinte dalla Dinamo, uno scudetto a testa), una volta per la Supercoppa 2014 (vittoria sassarese) e tre per la Coppa Italia (un trofeo a testa). Il bilancio totale è di 28 vittorie per le "scarpette rosse" e 18 per i biancoblù, ma il duello è più in equilibrio se si tolgono gli anni di quando la Dinamo era in A2 e affrontava l'Olimpia di A1 per la Coppa Italia. E soprattutto in trasferta Sassari ha vinto ben 11 volte su 23.
Il primo storico confronto è proprio quello del 12 settembre 1989 quando la Philips tenne a battesimo il debutto di Sassari nel basket degli americani in Coppa Italia: 101-84 per il quintetto formato da McAdoo, D'Antoni, Meneghin, Riva e Pittis. Giusto per capire la differenza tra un mito del basket non solo italiano e una giovane società che guidata dal presidente Dino Milia si affacciava per la prima volta nel basket professionistico.
L'ultimo match è stato invece quello del 2 giugno scorso che ha rappresentato la vittoria consecutiva numero 22 del Banco targato Pozzecco e l'incredibile 3-0 rifilato a Milano nella semifinale scudetto.
I RECORD INDIVIDUALI - Da ex Jeff Brooks non ha inciso granché: massimo 8 punti. McLean invece con la maglia di Milano fece 19 punti e 6 rimbalzi nella peggiore sconfitta incassata da Sassari al Forum: 87-50 nella stagione 2015/16. Invece Jerrells contro il Banco non è mai andato oltre i 15 punti e nei playoff della stagione passata è stato tenuto sempre in panchina dal tecnico Pianigiani.
Sia McLean sia Jerrells affrontano per la prima volta l'Armani come ex (in una gara ufficiale) da quando indossano la maglia biancoblù. Viceversa tra gli altri ex di Milano che hanno già giocato, Stefano Gentile ha realizzato addirittura il suo career high nella prima semifinale scudetto dell'anno scorso: 26 punti al Mediolanum Forum, con 8/10 nel tiro da due e 3/5 nelle triple. Anche Jack Devecchi ha realizzato il suo primato personale contro Milano: 15 punti segnati al PalaSerradimigni (6/9 totale al tiro, con tre triple) nella prima stagione di Sassari nella massima serie.