Basket, la Dinamo crolla nel finaleMilano dilaga a Sassari: 91-72
La Dinamo dei sogni al Pala Serradimigni cade sotto i colpi dell'Armani Milano. Per tre quarti Sassari gioca alla pari, poi crolla negli ultimi dieci minuti.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Armani Jeans Milano si riscatta ancora dopo il ko iniziale casalingo contro la Dinamo Sassari. La formazione di Peterson ha espugnato il Pala Serradimigni e adesso conduce 2-1 nella serie. 72-91 il punteggio finale per i meneghini (19-19 al 10', 43-37 all'intervallo, 63-66 al 30'), trascinati da Pecheriov e David Hawkins su tutti (alla fine rispettivamente 20 e 18 punti). Gara 4 in programma tra due giorni ancora a Sassari.
DINAMO SASSARI: White 12, Hunter 18, Samoggia ne, Devecchi 15, Cittadini, Diener 6, Sacchetti 3, Plisnic 5, Tsaldaris 13, Vanuzzo, Pinton ne. Allenatore: Sacchetti
AJ MILANO: Eze 2, Mancinelli 13, Pecherov 20, Mordente 15, Jaaber 7, Rocca 5, Greer 9, Ganeto, Scomparin ne, Cacace ne, Karl 2, Hawkins 18. Allenatore: Peterson
ARBITRI: Lamonica-Pozzana-Filippini.
NOTE: parziali 19-19, 43-37, 63-66. Tiri liberi Dinamo Sassari 14/18, Aj Milano 13/16.
LA CRONACA DELLA PARTITA
QUARTO QUARTO
40'. E' la fine. Milano dilaga a Sassari 91-72. Battuta d'arresto per i biancoblù di Sacchetti che hanno giocato alla pari per tre quarti, poi negli ultimi dieci minuti sono crollati mettendo a segno appena quattro canestri. L'ultima chance per la Dinamo è per martedì prossimo, sempre a Sassari, per gara 4.
39'. La "legge del 70" più volte invocata da Sacchetti questa stagione oggi non funziona. Milano avviata alla seconda vittoria consecutiva, mentre Sassari dovrà rimandare le speranze di restare in corsa playoff.
38'. Milano da due, poi di nuovo Sassari con Jack Devecchi: 72-87. Cambia lo score, non cambia il parziale.
37'. L'Armani non molla, anzi rilancia e allunga ancora di uno: +15
37'. Dopo quattro minuti si rivede la Dinamo. Tsaldaris attacca e segna un canestro da due. Immediata la risposta di Milano: sempre Armani avanti +14
37'. Greer spegne le speranze di Sassari. Milano avanti +14
36'. Sacchetti chiama il timeout per provare a riorganizzare una difesa. Alla ripresa però c'è sempre Milano: Hawkins dalla lunetta segna il primo e sbaglia il secondo libero. Ma è il nuovo massimo vantaggio per l'Armani.
36'. Hawkins attacca l'area e porta Milano alo massimo vantaggio. Il Pala Serradimigni prova a spingere la Dinamo. L'impresa è ancora possibile.
35'. Mancinelli dalla lunetta: dentro il primo, fuori il secondo libero. Milano avanza ancora 75-67
35'. Mancinelli, un cecchino. L'Armani torna a +7
33'. TSALDARIIIIIS, il greco non sbaglia. La Dinamo ci crede. Ancora 5 punti da recuperare a -7 dal termine.
33'. Hunther e poi ancora l'Armani che respinge le incursioni della Dinamo: 65-72
32'. Mordente, sempre lui. Conquista un rimbalzo e realizza il nuovo massimo bantaggio per Milano: +7
31'. Mordente subisce il fallo di Hunther. Va in lunetta e non sbaglia.
31'. L'inizio dell'ultimo quarto è un'immagine di colori bianco e blù dei 4 mila del Pala Serradimigni che cercano di spingere la Dinamo alla vittoria.
TERZO QUARTO
30'. Con una tripla dalla lunetta di Tsaldaris, si chiude anche il terzo quarto. La Dinamo è viva, nella testa e nelle gambe. Per Sassari ancora dieci minuti per provare a battere un'altra volta Milano e riscrivere la storia del basket.
29'. Mordente commette fallo e manda in lunetta Tsaldaris. Dentro il primo (61-66), dentro anche il secondo e il terzo.
29'. Tsaldaris, fallo su Eze. Milano in lunetta fa due su due e torna a +6
29'. HUNTHER, uno spettacolo. Palleggio, arresto e tiro. Dinamo a -4
28'. TSALDARIS, il greco dice al Pala Serradimigni che la Dinamo è viva
28'. Dan Peterson chiama il timeout. Vede la possibilità di battere la Dinamo e studia lo schema per un altro attacco vincente.
28'. Milano tenta la fuga. Pecheriov, anche lui non sbaglia: +8 Armani.
27'. Adesso all'Armani riesce tutto, anche l'impossibile. Un tiro dalla lunghissima distanza di Hawkins vale tre punti, poi Hunther prova a scuotere i biancoblù e schiaccia in faccia a Mancinelli: 62-56 per l'Armani
26'. Senza un attimo di tregua. Mancinelli infila un'altra bomba, la risposta della Dinamo è affidata alle mani di Tsaldaris. Poi ancora Pecheriov da due. Armani avanti 59-54
26'. Hunther, azione da manuale. Sfonda la difesa milanese, penetra e scarica. Canestro valido e tiro supplementare. Dinamo a -3
25'. Jaaber e Mancinelli: parziale di 5-0 per Milano. Armani al massimo vantaggio +6
24'. Cambio nella Dinamo: fuori Devecchi, dentro Tsaldaris. La Dinamo ha bisogno dei punti del greco. Vediamo se è la sua serata.
23'. Hawkins recupera palla, fugge e schiaccia il canestro del primo vantaggio per Milano: 48-49
23'. Devecchi tocca il braccio di Korby, fallo e due tiri liberi per Milano. Dalla lunetta Korby7 fa due su due, Milano a -1 e gara vivacissima.
22'. Sfida a colpi di triple. Pecheriov non ne sbaglia uno. Pareggio Milanmo. Poi BRIAN SACCETTI fa urlare i 4 mila del Pala Serradimigni. Milano di nuovo a -3
21'. Si riparte e Milano è subito agguerrita: parziale di 5-0, poi Devecchi riallontana Milano. 45-42
SECONDO QUARTO
20'. Il secondo quarto si chiude con la Dinamo al massimo vantaggio: +6 sull'Armani Jeans che mostra tutte le lacune in difesa. Milano tiene grazie alle bombe di Mordente (si rivede una meteora) ma nella Dinamo c'è tutta l'impronta di Sacchetti che aveva chiesto alla vigilia della gara odierna più attenzione in difesa e precisione dalla lunetta. Forza Dinamo!!!!
19'. Hawkins manda in lunetta White, l'americano è un cecchino e fa due su due. Dinamo al massimo vantaggio: +6
19'. Primi punti di Hawkins, parziale di 4-3 per l'Armani e score che va sul 41-37 per la Dinamo.
18'. PLIIIIIIIISNIIIIIC!!! Tripla di rara bellezza e Pala Serradimigni che diventa una bolgia. Dinamo +5 sull'Armani.
18'. Devecchi prova ancora dalla lunga distanza, la sfera finisce tra le braccia di Greer.
17'. Non c'è un attimo di pausa: Pecheriov dalla lunetta fa due su due, poi Plisnic si scalda e riallunga per la Dinamo.
16'. Il Pala Serradimigni spinge i biancoblù e Devecchi risponde con una bomba che infiamma il pubblico sassarese
15'. Hunter cerca e trova la tripla. Poi Pecheriov risponde colpo su colpo. Dinamo +1 sull'Armani.
14'. Rocca, nel bene e nel male: fallo su White. L'americano sbaglia il primo libero ma mette dentro il secondo. Dinamo a +2
14'. Rocca, un furetto. Sacchetti prova la difesa a zona, ma l'ala di Milano sfonda e prende il fallo: dalla lunetta fa uno su due. Milano a -1
13'. Rocca sfrutta l'ingenuità di Tsaldaris: il greco lo tocca al momento del tiro: Canestro valido e tiro supplementare dalla lunetta.
13'. DIENER, ANCORA TU!!!!!. Azione magistrale dell'americano che penetra e scarica il canestro che vale il nuovo vantaggio Sassari: 25-19
12'. DIIIIIIIIIIINEEEEERR, il play è tornato. Tripla che non lascia scampo alla difesa di Milano. Sassari di nuova avanti: 22-19
12'. Pecherov scaraventa sul ferro una bomba, la sfera è preda di White che vince il rimbalzo con Mordente. Un gigante l'americano.
11'. Tsaldaris ferma fallosamente Greer, poi Hunther riceve lo stesso trattamento da Rocca. Le squadre non hanno esaurito il bonus, dunque si riprende da una rimessa laterale.
11'. Si riparte con Diener in campo al posto di Pinton. Torna il play della Dinamo. Sassari ha bisogno delle sue invenzioni come il pane.E Sacchetti lo sa.
PRIMO QUARTO
10'. Con un tiro sbagliato dalla lunga distanza di Pinton finisce il primo quarto: Milano ringrazia Mordente, Sassari fa ammenda per aver dilapidato in due minuti il massimo vantaggio di 7 punti.
10'. Si gioca play by play: Mordente, ancora lui, attacca e infila il canestro del pareggio.
8'. Adesso Karb ferma fallosamente White, che dalla lunetta mette dentro solo il primo dei due liberi. Mordente dice che stasera ha la mano calda: terza tripla su quattro tentativi per l'ala di milano. E l'Armani torna sotto a -2
8'. Coach Sacchetti manda a riposare Devecchi, entra il greco Tsaldaris. Alla Dinamo servono i suoi punti dalla lunga distanza.
8'. Un'altra tripla di Marco Mordente e Milano prova a respingere gli attacchi dei biancloblù di Meo Sacchetti: Dinao avanti 18-14
8'. WHIIITE, James esce dal blocco di Mordente e scarica sul tabellone il canestro del nuovo +7 Sassari.
7'. Zero su due dalla lunetta e Mancinelli ne approfitta per riportare l'Armani a -5
7'. Rocca fallo su Hunther, l'americano va in lunetta. Dan Peterson chiama il timeout.
5'. Mordente spezza la trama della Dinamo e risponde con una tripla, ma Hunterh e White riportano Sassari al massimo vantaggio: 16-9
4'. Hunter, attacca dalla lunetta e segna il canestro del massimo vantaggio per la Dinamo: 11-6
4'. DEVECCHIIIIIIIII. TRIPLA impossibile che fa saltare in piedi i 4 mila del Pala Serradimigni. dinamo avanti 9-6
4'. Non c'è un attimo di pausa. Jack Devecchi penetra e scarica dall'angolo il canestro del pareggio:6-6
4'. L'Armani mostra i pugni: Jaaber alza la mira e infila una bomba che vale il sorpasso per Milano.
3'. Hunther in lunetta mette dentro il primo libero ma sbaglia il secondo.
2'. Due triple, una per Sassari (White), l'altra per Milano (Hawkins) sono il biglietto da visita di questa sfida infuocata.