Sinnai piange Gabriele Orrù, l’uomo del rugby in Sardegna
E’ stato uno dei fondatori del 7 Fradis di Sinnai, la società di rugby che in decenni ha scritto bellisssime pagine di sportPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cerimonia di commiato a Gabriele Orrù, uno dei fondatori del 7 Fradis di Sinnai, la società di rugby che in decenni ha scritto bellisssime pagine di sport.
Gabriele Orrù è morto a 73 anni nella sua casa di Sinnai suscitando commozione e grandissimo cordoglio a Sinnai. A salutarlo, centinaia di rugbysti venuti da tutta la Sardegna col presidente regionale Gianni Atzori. Il presidente della Società 7 Fradis Piergiorgio Statzu, ha ricordato, tra l'altro, che «Gabriele è stato il fondatore della Società di rugby e che, senza di lui non ci sarebbe stata la struttura esistente. Ha portato al gioco e ai valori del rugby centinaia di giovani, sia da allenatore che da dirigente». Stefano Onali, storico allenatore e medico della società, ha ricordato le doti di leader e di amico di Gabriele Orrù, dall'inizio della società 7 Fradis. Sono poi seguite numerose testimonianze di atleti e dirigenti che hanno riconosciuto in Gabriele una guida morale che ha influito nella loro crescita sia sportiva che civile.
Con lui la prima squadra di rugby ha giocato diversi campionato nazionali, sfiorando anche la Serie B. E' stato vicino anche al Deledda di Roberto Aledda, squadra femminile che ha giocato a Sinnai disputando campionato nazionali contro Treviso, Bologna e Villa Panphili, sfiorando anche lo scudetto. «Una figura straordinaria-ha detto Aledda: un maestro per tutti».