Manca sempre meno alla terza edizione dell’Olbia Challenger, torneo Atp 125 in programma da domenica 12 a domenica 19 ottobre sui campi del Tc Terranova, supportato per il terzo anno consecutivo dall’Health Partner Mater Olbia.
Svelata l'entry list, aperta dal cileno Alejandro Tabilo, numero 72 della classifica mondiale e reduce dalla vittoria nell'Atp250 di Chengdu su Lorenzo Musetti. Venti posizioni più indietro c'è il ceco Vit Kopriva (che quest'anno ha conquistato il Challenger di Napoli), seguito dallo statunitense Nishesh Basavareddy (numero 107 Atp ed ex numero 3 Junior) e dagli spagnoli Roberto Carballes Baena (113) e Pablo Carreno Busta (123 Atp con un passato da Top 10 mondiale). Alle loro spalle anche il serbo Dusan Lajovic (ex 23 del mondo, ora 125) e lo spagnolo Martin Landaluce (ex leader della classifica under 18 e ora 136 Atp), campione uscente su Mattia Bellucci. Curiosità anche per la presenza dello statunitense Cristopher Eubanks (ex 29 Atp, ora 182, con un quarto di finale a Wimbledon due anni fa).
In attesa delle wild card, in tabellone c'è già Francesco Maestrelli (tre finali Challenger raggiunte nel 2025).
Sin dalla conclusione dell’evento 2024, il Tc Terranova ha lavorato con grande attenzione sulle migliorie.
Il presidente del club Giuseppe Bianco dichiara: “Siamo felici di ospitare nuovamente un torneo Challenger qui. Per noi è un onore e un immenso piacere poter accogliere i professionisti dello sport del momento. Quest’anno avremo a disposizione un quarto campo in greenset, un’opera che ci permette di accogliere ancora meglio i giocatori e che implementa ulteriormente la struttura del circolo. Un ringraziamento per questo va al Comune di Olbia che ci ha permesso questo salto di qualità. Ringrazio anche la Regione Sardegna, e sottolineo anche l’importanza del supporto della Federazione Italiana Tennis e Padel oltre a quello degli sponsor che hanno creduto fin dal primo momento in questa manifestazione e dei nuovi che si sono aggiunti per questa edizione; tutto ciò dimostra che l'Olbia Challenger sta entrando nel tessuto economico e non solo del territorio, venendo percepito come evento di indubbio valore. Sono sicuro che anche in questa terza edizione le attese degli spettatori in tv e dei tanti che verranno al club non saranno deluse”.
Come lo scorso anno, l’evento sarà visibile in chiaro su SuperTennis. La conferenza stampa di presentazione del torneo si terrà giovedì 2 ottobre, alle ore 10, al Tc Terranova: l’evento si aprirà con il taglio del nastro del nuovo terreno di gioco.

© Riproduzione riservata