Primo campionato nazionale di serie B2 di pallavolo femminile per l’Asd Quadrifoglio Volley di Porto Torres, un esordio che prende il via nel solco della doppia vittoria consecutiva conquistata dalla squadra nella scorsa stagione e in quella precedente.

Reduci da una straordinaria annata e pronta a recitare un ruolo da protagonista, la società ha deciso di affrontare la sfida, la prima volta in B2 nei suoi 42 anni di storia, un percorso fatto di passione e di energia con un organico competitivo in grado di ambire a tragiardi di rilievo con la consapevolezza che il campionato ad alti livelli è complesso. Al Palazzo del Marchese la presentazione della formazione alla presenza delle atlete, tra conferme e nuove arrivate, con il vicepresidente della Asd Quadrifolgio, Giacomo Rum,i dirigenti e i tecnici della società Gianni Nuvoli, Cristina Rum, Alessandra Saiglia, Anna Rizzo, Monia Notarbo e Luciano Demuro, il sindaco Massimo Mulas e il presidente della commissione Sport, Antonello Cabitta. Una squadra con giovani giocatrici di età media vent’anni, pronta scendere sul parquet del Palazzetto dello sport Alberto Mura, per la prima sfida, che si gioca in casa contro il Frascati Volley, in programma sabato 11 ottobre alle 15, una gara che nasce all’insegna della pace con l’esposizione della bandiera della Palestina.

«Lo sport rappresenta la migliore scuola di vita che si possa intraprendere, per questo l’amministrazione ringrazia tutti coloro che fanno nascere e crescere una disciplina, - ha detto il sindaco - un vero e proprio universo fatto di persone, passione e impegno che contribuisce in modo determinante nella crescita sana dei nostri ragazzi e dell’intera società. La Quadrifoglio è una delle punte di diamante dello sport cittadino, una delle tante eccellenze di una città ricca di talenti e di voglia di mettersi in gioco, come voi stessi dimostrate ogni giorno. È dunque doveroso, da parte nostra, - aggiunge il primo cittadino - continuare a investire nello sport come veicolo di crescita personale e collettiva, destinando risorse affinché esistano spazi adeguati dove costruire una vera comunità sportiva, capace di collaborare e di crescere insieme. Perché la crescita di uno è la crescita di tutti». Il consigliere Cabitta ha portato i saluti dell’assessora allo Sport Gavina Muzzetto e ha sottolineato come la storia della Quadrifoglio rappresenti il valore aggiunto dello sport che va oltre il campo di gioco e l’attività agonistica. Per Giacomo Rum, che ha portato i saluti del presidente Paolino Spiga, «è doveroso ringraziare l’amministrazione comunale per la messa a disposizione dei nuovi ed efficienti impianti e l’intera città, una comunità che ha risposto generosamente in termini di sostegno economico e di solidarietà». Il coach Gianni Nuvoli ha espresso l’obiettivo della squadra: «Crescere individualmente e come gruppo, lavorare con umiltà e portare in alto il nome di Porto Torres».

© Riproduzione riservata