Oristano, Marta Concas brilla nella danza sportiva paralimpica italiana
La baby campionessa tra i protagonisti del Memorial Domenico Pittalis di Basket in carrozzina del 25 e 26 ottobrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha appena 14 anni ma Marta Concas, studentessa dell'Othoca di Oristano, è già una delle stelle più brillanti della danza sportiva paralimpica italiana.
Con la sua carrozzina elettrica la giovane atleta ha conquistato risultati di rilievo nazionale e internazionale, portando in alto i colori della scuola e della città. Grazie ai risultati ottenuti, è stata convocata nel Team Italia per partecipare alle gare internazionali, tra cui i Campionati del Mondo, in programma a Košice, in Slovacchia, nel novembre 2025.
«Marta è un esempio straordinario di disciplina, tenacia e talento per tutti i nostri studenti - sottolineano con orgoglio dall'Othoca, che segue con ammirazione il suo percorso sportivo e umano - La comunità oristanese avrà presto modo di applaudirla dal vivo». Marta si esibirà a Oristano il 25 e 26 ottobre al palasport Sa Rodia, tra le 18:30 e le 20:30, in un evento che comprenderà anche il 1° Memorial Domenico Pittalis di Basket in carrozzina. Un'occasione per celebrare non solo i successi di una giovane campionessa, ma anche i valori di inclusione, determinazione e passione che fanno della danza paralimpica una lezione di vita e di bellezza per tutti.
Il suo palmarès è ricco: nella Para Dance Sport World Cup 2025, disputata proprio a Oristano, Marta ha conquistato tre medaglie di bronzo nelle categorie singolo, freestyle powerchair e junior carrozzina classe 1, confermandosi una delle giovanissime promesse più brillanti del panorama internazionale.
Nel Campionato Italiano Assoluto di Danza Paralimpica Wheelchair, che si è svolto a Riccione lo scorso febbraio, ha centrato il titolo tricolore nel Solo Freestyle, grazie alla coreografia “Samara”, e si è impostata anche nel Conventional, danzando con eleganza e forza nei cinque balli: waltz, samba, tango, rumba e jive. Ma ha conquistato anche un prestigioso secondo posto nel Combi Freestyle, in coppia con la sua insegnante Mara Meloni. Per i suoi successi, il 30 settembre scorso è stata premiata a Roma, nel Salone d'Onore del Coni, dal presidente della Federazione Italiana Danza Sportiva, ricevendo il riconoscimento riservato ai campioni nazionali.