L’Atletica Maracalagonis “Il sogno delle giovani Promesse” è oramai una grande realtà. Una società che conta ufficialmente 114 iscritti, di cui 53 maschi e 61 femmine. La gran parte giovanissimi. Recita un ruolo importantissimo dal punto di vista sociale. Nasce nel 2014 e alla presidenza c’è Lucia Mascia. Per lei quest’anno sarà il dodicesimo nel ruolo di massimo dirigente. Ha fatto un grandissimo lavoro con la collaborazione di diversi soci e di tanti familiari dei giovani atleti.

L’Atletica Maracalagonis è una grande famiglia. L’allenatore è Arturo Zullo che ha fatto un grandissimo lavoro in questi anni. Sono stati ottenuti risultati importanti non solo a livello regionale ma anche nazionale. «È da qualche anno che superiamo i cento tesserati», dice Lucia Mascia. «Un traguardo importante. L’atletica è uno strumento educativo e sociale. Produce benessere su più aspetti come salute, crescita, inclusione e rispetto. Dallo scorso anno siamo affiliati Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). Cristian Ghironi ha conquistato ad Ancona il titolo di campione italiano di salto in lungo indoor. Il lavoro e i sacrifici vengono ripagati con i sorrisi e la felicità dei ragazzi indipendentemente dai risultati».

Quest’anno, l’Atletica Maracalagonis organizza la quinta edizione del Memorial “Gregorio Piga”. Oggi le gare indoor a Iglesias, lunedì la partecipazione alla Coppa Epifania. Le iscrizioni sono già aperte. «Facciamo delle prove per tutti», prosegue Mascia. «L’augurio? Di confermarci e far divertire tutti i ragazzi che amano questo bellissimo sport. L'ultimo anno è stato di crescita con esperienze e confronto: abbiamo fatto un ritiro al Sestriere insieme al Cus Torino, i Senior hanno partecipato al campionato italiano di mezza maratona a Genova e disputato gare anche all’estero, a Malta».

© Riproduzione riservata