La stagione 2025/26 della Time Out Volley è iniziata ufficialmente con la presentazione. Alla prima uscita, davanti a un folto pubblico di atleti, allenatori e dirigenti, famiglie, sostenitori e sponsor, il sodalizio presieduto da Mauro Norcia – con sede legale a Olbia e sedi operative ad Arzachena, Golfo Aranci, Loiri Porto San Paolo, Monti, Oschiri, San Teodoro e Telti – ha fatto il suo esordio ospite del Delta Hotels.

Pronto ad affrontare un’annata che promette di superare quella precedente, ricca di soddisfazioni e numeri importanti con 308 i tesserati per 28 campionati affrontati. “Dopo due categorie vinte nel maschile, tra Prima Divisione e Serie D, ci prepariamo ad approcciare la nuova stagione in Serie C con l’obiettivo di provare a confermare la scia positiva che abbiamo cominciato due anni fa, in occasione del decennale della società”, spiega il direttore generale Debora Arberi. Confermato alla guida tecnica della squadra per la terza stagione di fila Claudio Maurelli.

“Il nostro progetto – prosegue la dirigente di Time Out Volley – mira a una migliore e maggiore qualificazione nel settore giovanile, il nostro fiore all’occhiello, il motivo per cui la nostra società esiste: non a caso il nostro motto è “Specialisti nell’attività giovanile”, e per lo tesso motivo ci avvaliamo esclusivamente di allenatori e tecnici qualificati, a partire dalle fasce più basse”.

Infine, i ringraziamenti “a tutti gli sponsor, ai nostri sostenitori, alle famiglie, agli atleti e in particolar modo ai nostri dirigenti, che fanno in modo che tutto possa andare sempre al meglio”, aggiunge Arberi, e la sottolineatura: “Noi lavoriamo attivamente per l’inclusione, collaborando con i servizi sociali e le scuole perché lo sport non dev’essere un privilegio, ma un luogo dove poter stare al sicuro e crescere innanzitutto come persone”. Il Progetto SPECIAL per disabili e famiglie meno fortunate insegna.

© Riproduzione riservata