Il ritorno di Fangwa al Monastir: «Qui si lavora con tranquillità»
Fu uno dei protagonisti della stagione 2021-22, in cui segnò 18 retiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel Monastir è stato uno dei protagonisti della stagione 2021-2022, segnando diciotto gol in campionato. A tre anni di distanza, Yann Fangwa torna a Monastir con più esperienza e con la stessa voglia di voler incidere e trascinare la squadra. Questa volta in Serie D. L’attaccante francese classe 2001, a Monastir ritrova l'ex compagno di squadra Marcello Angheleddu, ora allenatore. Ritrova anche il vice allenatore Fabio Vignati, altro suo compagno di squadra sempre al Muravera , Alessandro Masia (sempre a Muravera dal 2019 al 2021) e Paolo Pisano (Atletico Uri 2023-2024).
Nell’ultima stagione Fangwa si è diviso tra due brevi passaggi tra Acireale e Sancataldese, poi da fine dicembre l’esperienza al Locri dove si è fatto notare per le sue doti tecniche e atletiche, giocando quasi sempre titolare. Dopo il Monastir, era passato al Lamezia, in Serie D. Nel 2021-2022 ha vinto il premio di miglior giocatore dell’Eccellenza, nel concorso organizzato da CR Sardegna e L’Unione Sarda, con Angheleddu che era arrivato secondo.
«Ho ritrovato un ambiente sereno e una famiglia che ho lasciato tre anni fa», dice Fangwa. «A me interessa molto l’affetto e qui si può lavorare con la giusta tranquillità, ma allo stesso tempo in maniera intensa. La possibilità di tornare è nata grazie a una telefonata col mister, visto che avevamo già giocato assieme, potevo andare in Serie C. Monastir era l’opzione più logica per me, pur avendo altre offerte. In questi tre anni ho avuto la possibilità di andare a giocare fuori in squadre importanti, torno per dare la mia esperienza dei campionati di Serie D alle spalle, pur essendo ancora giovane, con la consapevolezza che abbiamo una squadra per fare bene».