Esperia e Sennori inseguono il primo successo
Tornano in campo nel weekend le due rappresentanti sarde della Serie B Interregionale, entrambe ancora a secco dopo le prime giornatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esperia e Sennori unite dall’obiettivo di muovere la classifica. Tornano in campo nel weekend le due rappresentanti sarde della Serie B Interregionale, entrambe ancora a secco dopo le prime giornate.
Riflettori puntati sull’Esperia Cagliari, pronta al debutto casalingo nel nuovo palcoscenico del PalaPirastu, dopo le ultime stagioni giocate al PalaEsperia di Monte Mixi. I rossoblù di coach Federico Manca sono chiamati a una reazione dopo lo scivolone del primo turno in casa dell’Antoniana (84-63), sul quale hanno potuto riflettere durante la pausa osservata nella seconda giornata.
Sabato, alle 18, arriverà la Miwa Benevento, formazione anch’essa reduce da due sconfitte nelle prime due uscite contro Stella EBK e Antoniana.
L’ala Riccardo Picciau è fiduciosa sulla crescita del gruppo: «Siamo stati fortunati ad avere un turno di riposo dopo la prima partita, ci ha permesso di rimettere la testa in ordine e chiarirci le idee in vista della gara successiva. Non c’è motivo di preoccuparsi per la prima sconfitta: siamo una squadra nuova, con diversi innesti, ed è normale che serva ancora un po’ di tempo per abituarci a giocare insieme e conoscerci meglio».
Il lavoro in palestra è stato intenso: «In queste settimane abbiamo lavorato tantissimo, non solo sulla parte fisica ma anche sulla difesa. Siamo sempre stati la miglior difesa del campionato e dobbiamo continuare a esserlo».
L’esordio al PalaPirastu porta con sé emozioni speciali: «Sono super emozionato di giocare in quel campo, pieno di storia per il basket cagliaritano. Sono sicuro che l’atmosfera sarà da brividi, come ci hanno sempre abituato i nostri tifosi. Il nostro sesto uomo deve essere il pubblico: sarebbe davvero bello vedere il PalaPirastu pieno solo per noi».
Infine, uno sguardo alla sfida di sabato: «Benevento è una squadra che abbiamo studiato, dovremo essere pronti a tutto. Non abbiamo paura di nessuno».
Cerca il primo successo anche la Klass Sennori, attesa domenica alle 15.15 dal confronto casalingo contro la Stella Azzurra Viterbo. I romangini, battuti da Marigliano e L’Aquila nei primi due turni, hanno mostrato segnali di competitività e vogliono sbloccarsi davanti al proprio pubblico. Il tecnico Gabriele Piras presenta così la sfida: «Viterbo non ha avuto un inizio semplice: l’infortunio di Bastone in preseason ha pesato, e il calendario non ha aiutato con Avellino e Angri, due squadre costruite per l’alta classifica. Nonostante ciò, se la sono sempre giocata, a dimostrazione del loro valore».
Sulla condizione dei suoi, l’allenatore sottolinea: «Arriviamo un po’ amareggiati per aver buttato i primi due quarti a L’Aquila, ma consapevoli che quando alziamo intensità e ritmo possiamo stare assolutamente al livello degli altri. Gli ultimi due quarti di domenica scorsa sono il nostro punto di ripartenza».
E conclude con un aggiornamento sugli infortunati: «Abbiamo recuperato qualche acciacco, a parte Hubalek che ha ancora problemi alla schiena e probabilmente resterà ai box. Due punti in casa sarebbero importanti: proveremo a fare la nostra partita tenendo alta l’intensità per tutti i 40 minuti».